Rimuovere l'intonaco danneggiato dalle pareti

Dotazione
Un modo per rimuovere l'intonaco è con un martello e uno scalpello, che però è molto faticoso, oppure utilizzando macchine come il martello scalpellatore, che però raramente è aspirabile e provoca quindi molta polvere e sporco. Per la rimozione di intonaci e masse di stucco grossolane si consiglia pertanto di lavorare con una fresatrice da intonaco.
Anche all'interno, se non si desidera più un intonaco dalla struttura ruvida su pareti o soffitti, è consigliabile lavorare con una fresatrice da intonaco per poi riportare a nuovo o lisciare le superfici.
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Prima di iniziare a rimuovere l'intonaco, nei locali interni ed esterni si dovrebbero ricoprire gli oggetti delicati e i mobili o rimuoverli, per proteggerli dalla polvere che si sviluppa. Si raccomandano protezioni degli occhi e dell'udito.
-
Poiché durante la fresatura di intonaci e masse di stucco viene prodotta una grande quantità di polvere, è consigliabile lavorare con un preseparatore. Il Festool VA raccoglie fino al 95% della polvere prima che questa raggiunga l'unità mobile di aspirazione.
Procedura
-
Per superfici piccole
Spostare la fresatrice per restauri RG 80 sulle superfici intonacate da rimuovere e fresare all'altezza desiderata.
-
Per superfici grandi
Per le superfici di grandi dimensioni, è consigliabile lavorare con una fresatrice per restauri con una testa portautensile più grande. La Renofix RG 150 ha una testa portautensile con un diametro di 150 mm ed è quindi l'ideale per lavorare intonaci e masse di stucco su facciate.
-
Per superfici grandi
Per la rimozione di intonaci e masse di stucco di mescola grossolana è particolarmente adatta la testa di fresa HW-SZ 35.
-
Per superfici grandi
Per una conduzione semplice e sicura sulla parete della facciata si fissa un bilanciatore, ad esempio al ponteggio.
-
Per superfici grandi
Fissare la fresatrice per restauri RG 150 al bilanciatore. Il bilanciatore toglie ora gran parte del peso all'utilizzatore.
-
Per superfici grandi
Collegare la fresatrice per restauri RG 150 all'unità mobile di aspirazione CTM 36 E AC HD.
-
Per superfici grandi
Prima di applicare la RG 150 all'intonaco si dovrebbe definire la profondità d'intervento della testa portautensile. Per farlo, impostare la leva di regolazione della profondità all'altezza desiderata. Con l'impostazione della profondità, è possibile determinare in qualsiasi momento quanto materiale si desidera fresare.
-
Per superfici grandi
Tenere la macchina con entrambe le mani, azionare l'interruttore e applicarla con attenzione alla superficie. Spostare la fresatrice per restauri RG 150 sulle superfici intonacate da rimuovere e fresare all'altezza desiderata.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑