Giunzioni longitudinali per la sostituzione parziale o per il prolungamento di soglie o telai

Dotazione
Le travi si possono unire longitudinalmente utilizzano il giusto utensile. Nel caso di una sostituzione parziale in un vecchio edificio, è ovvio che l'esatta procedura per realizzare la giunzione longitudinale di travi in legno dipende fortemente dalle condizioni locali, dallo spazio disponibile e dalle sezioni del legno. L'esempio applicativo che segue illustra la situazione nel caso di un nuovo taglio. L'esempio applicativo spiega esattamente quali passaggi sono necessari per realizzare una giunzione longitudinale, dal taglio all'esecuzione di denti fino al montaggio di perni filettati. In questo caso vengono utilizzate principalmente seghe circolari portatili di vario tipo.
Elenco materiali
- Legni da 12x20 cm
- Barre filettate o perni filettati
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Tracciatura dei legni
Prima di poter unire longitudinalmente le travi, è necessario anzitutto tracciarle. Il disegno della faccia inclinata con gancio deriva dallo spessore del legno. Per la lunghezza della sovrapposizione longitudinale si è scelto uno spessore del legno triplo (3xh). La profondità della dentatura è stata eseguita a 3 cm.
Procedura
-
Fissaggio dei binari di guida per la giunzione longitudinale
Se la battuta angolare è allineata, può essere fissata con i morsetti.
-
Taglio con la sega circolare
Ora è possibile effettuare il taglio con la sega circolare. Ripetere il procedimento per il pezzo contrapposto.
-
Completamento del taglio longitudinale
Taglio finito
-
Realizzazione della dentatura
Per realizzare la dentatura vengono anzitutto eseguiti intagli sulle linee di limitazione. Questo lo si può realizzare molto facilmente con la sega circolare abbinata al binario per tagli diagonali. A tale scopo, regolare di conseguenza la profondità di taglio, posizionarsi sulla traccia e intagliare.
-
Realizzazione della dentatura
Intaglio sull'asse centrale
-
Montaggio del disco di regolazione scanalatura nella sega circolare
La zona centrale della dentatura può essere rapidamente appiattita con il disco di regolazione scanalatura. A tale scopo è necessario smontare la lama e montare il disco di regolazione scanalatura seguendo le istruzioni d'uso. Qui è stata scelta la larghezza massima di fresatura di 25 mm.
-
Fresatura della dentatura
Adesso, dopo aver impostato la profondità di fresatura, abbinando il binario per tagli diagonali si può fresare la dentatura. Nel caso di giunzioni che rimarranno a vista, è consigliabile fissare un legno sacrificale per ridurre al minimo lo strappo.
-
Completamento della dentatura
Dentatura finita
-
Crea
Ora si possono creare entrambe le parti.
-
Esecuzione dei fori per la giunzione a perno con il supporto trapano
I fori necessari possono essere eseguiti con l'avvitatore a batteria serrato nel supporto trapano da carpenteria.
-
Seconda passaggio di foratura
Inoltre, mediante punta Forstner con limitatore di profondità vengono praticati i fori per le rondelle.
-
Montaggio perni filettati
Ora si possono montare e serrare i perni filettati.
-
Rimozione delle marcature
Facoltativamente si possono levigare le zone di lavorazione della giunzione longitudinale del legno per rimuovere le marcature a matita.
-
Giunzione finita
Il risultato della giunzione longitudinale delle travi è di bell'aspetto e robusto.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑