Levigatura di superfici in legno trasversali e longitudinali

Descrizione
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Le levigatrici a platorello eccentrico si differenziano fra loro, ad esempio, nella corsa di levigatura, nel diametro del platorello e nel rapporto peso/prestazioni. Tale aspetto va considerato, ad esempio quando si lavora sopra testa. In questo caso, la soluzione è la ETS 125, più leggera, oppure la ETS EC.
-
Se occorre un’asportazione maggiore, si potrà eseguire una prima sgrossatura con la levigatrice rotorbitale ROTEX RO 150, per poi procedere alla finitura nella levigatura orbitale.
-
Nei lavori di levigatura, occorrerà utilizzare l’aspirazione.
I modelli ETS 150 e ETS 125 sono dotati di aspirazione integrata e vengono forniti con una cassetta filtro. Quest’ultima è ad esempio utilizzabile fuori dall’officina, se non si ha con sé un aspiratore.
Tutte le levigatrici orbitali Festool sono collegabili ad un’unità mobile d’aspirazione Festool. In tale caso, risulta particolarmente vantaggioso utilizzare il tubo flessibile per aspirazione plug it. Se vengono levigate superfici verniciate, andrà utilizzata la versione antistatica (dotazione di serie con Festool).
Procedura
-
In base alle caratteristiche della superficie, scegliere dal programma di accessori Festool l’abrasivo appropriato, con la relativa grana. Festool propone l’abrasivo più idoneo ai vari materiali (legno, vernice, metallo ecc.). Per il legno, scegliere Rubin 2; per le vernici su legno, Granat
• Per la sgrossatura della superficie non trattata, utilizzare l’abrasivo Rubin 2 P 120.
• Condurre l’utensile sempre in modo che il platorello si trovi in posizione parallela (orizzontale) rispetto alla superficie del pezzo in lavorazione.
• Muovere la levigatrice uniformemente sul pezzo in lavorazione.
• Non indugiare eccessivamente su un solo punto, tenendo presente quanto segue: la levigatrice asporta il legno, per cui può causare avvallamenti nella superficie! -
Levigando superfici impiallacciate, vi è pericolo di levigare in modo eccessivo: soprattutto su bordi di assi, vi sono
Per evitare il problema, diminuire il numero di giri del motore, mediante la rotellina di regolazione verde: in tale modo, l’asportazione verrà ridotta. -
Per la levigatura intermedia della vernice, utilizzare l’abrasivo Brilliant 2 P 220 o P 240. Rispettare anche le raccomandazioni del produttore della vernice.
-
Tenere presente nell’applicare gli abrasivi: i fori sull’abrasivo dovranno coincidere con i fori del platorello. Soltanto in questo modo si otterrà un’ottimale aspirazione della polvere.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑