Levigatura satinata di un pannello in materiale minerale

Descrizione
Quest’esempio applicativo si potrà utilizzare anche per materiali di tipi simili, quali ad es. Varicor®, Avonit®, Marlan®, Corian® ecc.
Il GetaCore® è un materiale superficiale versatile, ideale per arredi d’interni pregiati ed eleganti. GetaCore® è un materiale minerale a legante acrilico, dalla superficie priva di pori. Tale pannello in materiale minerale è del tutto insensibile all’umidità, compatibile con sostanze alimentari, di semplice manutenzione e di buona resistenza agli agenti chimici.
Questo materiale, principalmente lavorato in arredi per cucine, uffici, cliniche e negozi, ha un aspetto simile a quello del marmo e del granito.
Nello stato alla consegna, la superficie del pannello in materiale minerale è rifinita con la levigatrice a nastro, con grana da P 240 fino a P 600. In stato lavorato, tuttavia, si richiede una superficie ben rifinita, senza direzione di levigatura visibile. Con la ROTEX e i dischi abrasivi Festool è possibile lavorare materiali polimerici in modo rapido, razionale e senza polvere.
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Levigatura grossolana:
Sul pannello in materiale minerale, i cordoni di colla grossolani e le sporgenze di materiale andranno dapprima spianati con la ROTEX, un platorello duro ed abrasivo Granat® di grana P 120, con impostazione Levigatura grossolana. -
Finitura:
Rifinire quindi la superficie del pannello in materiale minerale con Granat fino a grana P 1500, Platin 2 fino ad S 4000 e con il platorello morbido.
Tale fase si potrà svolgere con la ROTEX nell’impostazione Finitura, oppure con la ETS 150/3.
Per questo caso, tuttavia, consigliamo la ETS 150/3, in quanto, data la minore corsa di levigatura nella lavorazione di colori delicati e scuri, resteranno visibili meno tracce di levigatura sul pannello in materiale minerale. Anche qualora occorra lucidare successivamente il pannello in materiale minerale, per la levigatura si consiglia di utilizzare la ETS 150/3. -
Su zone di contatto e bombature, andrà utilizzata l’interfaccia. Il pad andrà applicato fra platorello ed abrasivo. In tale modo, la carta abrasiva poggerà al meglio sul pannello in materiale minerale durante la levigatura.
Impostazione ROTEX RO 150
Livello numero di giri: 6
Movimento di levigatura: levigatura eccentrica
Platorello: interfaccia ST-STF D150/MJ2-FX-W-HT (opzionale)
Abrasivo: Granat P 120 – P 1500 Platin® 2 S 2000 – S 4000
Impostazione ETS/3
Livello numero di giri: 6
Platorello: interfaccia ST-STF D150/MJ2-M8-W-HT (opzionale)
Abrasivo: Granat P 120 – P 1500
Platin® 2 S 2000 – S 4000
Procedura
-
Levigatura grossolana:
- Montare il platorello duro sulla ROTEX® RO 150.
- Collegare un tubo flessibile per aspirazione alla ROTEX® RO 150.
- Sgrossatura del pannello in materiale minerale con qualità Granat grana P120, impostazione Levigatura grossolana con movimento incrociato.
-
Finitura satinato-lucente, oppure preparazione alla lucidatura con la ETS 150/3:
- Montare il platorello morbido e levigare con l’abrasivo di qualità Granat®, grana P 180, P 280, P 500, P 1200 e P 1500.
- Applicare fra platorello e disco abrasivo l’interfaccia opzionale per zone di contatto bombate.
-
Levigatura finale della superficie con Platin® 2 S 2000 e S 4000. In tale caso, sulla superficie dovrà crearsi una lucentezza satinata. Tale superficie del pannello in materiale minerale è in genere sufficiente per l’impiego quotidiano.
In base al materiale minerale utilizzato, alcune fasi di levigatura si potranno anche evitare. Con tonalità di colore chiare, si potrà ottenere una finitura satinata anche nelle fasi Granat P120, P240, P400 e, successivamente, Platin S500.
Nota importante per tonalità di colore difficili, come il nero o il rosso scuro:
In tale caso, le grane da scegliere per la levigatura andranno graduate più finemente.- Granat P 180
- Granat P 240
- Granat P 320
- Granat P 400
- Granat P 800
- Granat P 1200
- Granat P 1500
- Platin 2 P 2000
- Platin 2 P 4000
In tale modo, si eviteranno tracce di levigatura visibili. Ciò è importante soprattutto se tali colori scuri andranno lucidati.
-
Finitura per resa opaca con la ETS 150/3:
- Impostazione numero di giri su livello 6
- Platorello morbido M8-W-HT
- Abrasivo Granat P 120
- Abrasivo Granat P 240
- Opacizzazione uniforme della superficie con movimento incrociato, con tessuto non tessuto S800
- Asportazione della polvere di levigatura con panno di pulizia inumidito
-
La polvere che si forma levigando il GetaCore® è molto fine. Per proteggere l’utente e la macchina, sarà indispensabile utilizzare un aspiratore ed un sacchetto filtro integrato (ad es. unità mobile d’aspirazione CTM).
Suggerimenti:- In linea generale, occorrerà lavorare con ridotta pressione di spinta.
- Platorello duro per rimozione di graffi e levigatura a filo di residui di colla; platorello morbido per superfici e platorello supermorbido per bombature e raggi interni.
- Dopo ogni passata di levigatura, tergere il pannello in materiale minerale con un panno inumidito e pulito.
- Non levigare troppo a lungo il pannello in materiale minerale con la stessa carta abrasiva: pericolo di rigature!
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑