Levigatura di imbarcazioni in materiale plastico e lucidatura di Gelcoat
Descrizione
Il nero spia renderà meglio visibili eventuali graffi e danni nel bianco strato di Gelcoat, che poi si potranno lucidare più agevolmente.
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Pulire accuratamente la superficie, prima d’iniziare a levigare e lucidare il Gelcoat. La superficie dovrà essere priva di contaminazioni, che potrebbero causare nuovi graffi.
-
I graffi che abbiano trapassato lo strato in Gelcoat non si potranno riparare con la sola levigatura e lucidatura.
Procedura
-
Levigatura preliminare del rivestimento antifouling
Levigatrice rotorbitale Rotex RO 150 FEQ-Plus
- Levigatura di preparazione del rivestimento antifouling. Applicare sul platorello l’abrasivo Granat P80 – P120.
- Il rivestimento andrà ora levigato preliminarmente, senza esercitare pressione, con numero di giri impostato sui livelli 4-6, sino ad ottenere una superficie uniformemente opaca. Durante tale fase, il platorello dovrà sempre essere in rotazione. Eventuali screpolature o parti di rivestimento distaccate andranno rimosse, sino ad ottenere una superficie portante. Eventuali screpolature e graffi in profondità andranno rimossi a piena superficie. Utilizzare sempre aspirazione e mascherina antipolvere.
- Pulire la superficie con un panno, prima di applicarvi il rivestimento.
-
Levigatura di Gelcoat in caso di graffi o danni in profondità
Levigatrice orbitale ETS 150/3, oppure levigatrice rotorbitale Rotex Ro 150
- Applicare sul platorello l’abrasivo Granat P80 – P120.
- Il rivestimento andrà ora levigato, senza esercitare pressione, con numero di giri impostato sui livelli 4-6 (ETS) oppure 2-5 (RO in percorso curvo della Rotex), sino ad ottenere una superficie uniformemente opaca e a rendere invisibili i graffi o i danni. Durante tale fase, il platorello dovrà sempre essere in rotazione. Eventuali screpolature o parti di rivestimento distaccate andranno rimosse, sino ad ottenere una superficie portante. I danni andranno rimossi a piena superficie. Utilizzare sempre aspirazione e mascherina antipolvere.
- Pulire la superficie con un panno, prima di applicarvi il rivestimento.
- Una volta riparato il Gelcoat, spianare la zona come descritto nel punto seguente, dopodiché lucidarla.
-
Levigatura di Gelcoat in caso di graffi leggeri, come preparazione alla lucidatura.
Levigatrice orbitale ETS 150/3, oppure levigatrice rotorbitale Rotex Ro 150
- Applicare sul platorello l’abrasivo Granat P180-P1200.
- Il rivestimento andrà ora levigato, senza esercitare pressione, con numero di giri impostato sui livelli 4-6 (ETS) oppure 3-6 (RO in movimento eccentrico), sino ad ottenere una superficie uniformemente opaca e a rendere invisibili i graffi o i danni. Durante tale fase, il platorello dovrà sempre essere in rotazione. Utilizzare sempre aspirazione e mascherina antipolvere.
- Pulizia della superficie con il panno in microfibra.
- Ripetere il processo di levigatura fino ad una grana P800 - P1500, per ridurre le rugosità.
- Pulizia della superficie con il panno in microfibra.
- A questo punto, rimosse tutte le irregolarità, la superficie si potrà lucidare.
-
Lucidatura
Pelo d’agnello Premium SHINEX RAP 150 e prodotto lucidante Speedcut MPA 5010
- Applicare il pelo d’agnello, oppure la spugna per lucidare arancione, sulla lucidatrice rotativa SHINEX RAP 150. Il pelo d’agnello, essendo leggermente più abrasivo rispetto alla spugna per lucidare arancione, consentirà un lavoro più rapido.
- Applicare prodotto lucidante MPA 5010 sul pelo d’agnello, oppure sulla spugna per lucidare.
- A lucidatrice rotativa SHINEX RAP 150 spenta e con il pelo d’agnello, oppure con la spugna per lucidare, distribuire uniformemente il prodotto lucidante sulla superficie.
- Lucidare sempre e soltanto piccole superfici; il prodotto lucidante non dovrà asciugarsi.
- Avviare la lucidatrice rotativa SHINEX RAP al numero di giri livello 1 e distribuire uniformemente il prodotto lucidante.
- Durante il funzionamento, impostare ora il numero di giri sui livelli 3-4.
- Condurre rapidamente la macchina sulla superficie, per evitare che la superficie si surriscaldi.
- Tergere e controllare la superficie con il panno di lucidatura verde in micofibra e il detergente Finish. L’intera superficie dovrà presentare un grado di lucentezza uniforme. All’occorrenza, la procedura descritta si potrà ripetere.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑