Strutturazione e spazzolatura del legno con "Rustofix"

Descrizione
Le superfici spazzolate trovano impiego soprattutto nella realizzazione di mobili rustici o negli interni di sale da pranzo rustiche (pareti e soffitti). Inoltre, si possono spazzolare e preparare anche le travi in legno.

Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Per la strutturazione utilizzate sempre la spazzola Rustilon LD 85 con trecce in acciaio.
-
Impostate la profondità della struttura desiderata con la rotellina di regolazione posteriore.
-
Quando strutturate tavolati, con un tavolato di sostegno bisognerebbe prolungare le superfici del pezzo sul davanti ...
-
..e sul dietro per sostenere le rotelle. In questo modo la "Rustofix" scorre assolutamente in piano sulla superficie del pezzo. Nello spazzolare il legno si evita così un affondamento nella superficie del pezzo.
Procedura
-
Spostate la "RUSTOFIX" seguendo sempre la venatura.
Lavorate le superfici uniformemente. -
Questa immagine mostra una superficie strutturata a confronto con una superficie liscia.
- Quando si ottiene l'effetto desiderato, sostituite le spazzole. Adesso viene montata la spazzola Rustilon KB 85 con setole in plastica (qui vanno rispettate le indicazioni contenute nelle istruzioni d'uso).
Alla prima passata con la spazzola con trecce di acciaio la superficie del legno diventa molto ruvida a causa delle fibre del legno rialzate. Nella seconda passata con le setole di plastica la superficie strutturata viene levigata e diventa perciò liscia. Successivamente può aver luogo il trattamento superficiale richiesto. - Questa immagine mostra la superficie dopo che è stata levigata con le setole in plastica della spazzola Rustilon KB 85.
Avvertenza:- Per la strutturazione del legno non utilizzate setole in plastica. Queste si consumano più velocemente durante la spazzolatura e richiedono molto più tempo per creare una struttura.
- Negli accessori di sistema per la "RUSTOFIX" viene offerta anche la spazzola BG 85 con setole in sisal per la lisciatura e la rimozione, ad esempio, dei residui di sale dopo il decapaggio
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑