Il Cordless World di Festool

Senza fili e su misura

La gamma di batterie Festool è più variegata che mai

La gamma Festool di elettroutensili a batteria comprende un'ampia scelta di prodotti accuratamente studiata per soddisfare le diverse esigenze dei nostri utenti.
Straordinariamente potenti come le macchine collegate alla rete e oltre: gli apparecchi a batteria Festool non hanno nulla da invidiare agli utensili alimentati dalla rete in termini di forza, potenza e durata nel tempo e garantiscono una produttività ottimale per tutto il giorno anche in caso di applicazioni gravose. La migliore testimonianza della varietà della nostra gamma è rappresentata dai nuovi arrivati nel mondo dei prodotti a batteria di Festool:

Estremamente compatta e versatile: la sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50

La nuova sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50 di Festool ridefinisce gli standard del settore grazie alla sua struttura moderna e ben concepita che include anche le tecnologie digitali. Inoltre la nuova sega circolare da banco a batteria è così compatta che entra perfettamente in un Systainer. La nuova CSC SYS 50 consente quindi anche in cantiere una precisione di taglio di una sega circolare con banco scorrevole dotata di cavo in officina. Brilla in ogni applicazione: con tagli longitudinali fino a 280 mm, una larghezza di taglio trasversale fino a 450 mm e tagli angolari da -2° a 47°.
La CSC SYS 50 di Festool
Il Cordless World di Festool

Due assi nella classe compatta: la batteria CXS/TXS 18

Struttura compatta e prestazioni impressionanti per la classe compatta: Queste sono le caratteristiche fondamentali dei due trapani avvitatori a batteria CXS 18 e TXS 18. Grazie ai loro potenti motori brushless EC-TEC, i nuovi assi nella classe compatta si destreggiano con grande abilità in qualsiasi operazione di montaggio, anche molto impegnativa. Come rivela già il nome, entrambi i trapani avvitatori compatti sono disponibili nel design a C e a T. La forma a C, veramente unica e tipica di Festool, permette all'asse di foratura e avvitatura di lavorare con precisione.
Il Cordless World di Festool
La classica forma a T assicura una facile manipolazione e una breve distanza dal pezzo. Le due le forme costruttive C e T sono tecnicamente identiche, indipendentemente dal fatto che si tratti del design T o dell'iconico design C: Per quanto riguarda l'ergonomia questi due tuttofare convincono su tutta la linea. Il cambio rapido degli utensili è garantito dall'interfaccia FastFix e dal sistema CENTROTEC. Con il CXS/TXS 18 si possono utilizzare numerosi mandrini e ampliare enormemente il suo raggio d'azione.

Compatta, versatile e potente: la batteria CXS/TXS 12

I due avvitatori compatti a 12 Volt CXS 12 e TXS 12 sono due compagni di lavoro eccellenti per i lavori quotidiani più diversi. Anche in spazi ristretti o negli angoli questi due leggeri tuttofare sono sempre all'altezza del proprio compito. Nonostante la struttura compatta, erogano prestazioni impressionanti per la classe compatta integrando quindi perfettamente i modelli più grandi CXS/TXS 18. Tutti gli attacchi degli avvitatori 18-Volt si adattano senza problemi. La batteria compatta è compatibile con tutti i caricabatterie della gamma di batterie da 18 Volt. Un caricabatterie TCL 6 è già compreso nella dotazione. Grazie ai loro potenti motori brushless EC-TEC, i nuovi assi nella classe compatta si destreggiano con grande abilità in qualsiasi operazione di montaggio di piccola e media portata.
Il nuovo CXS 12 di Festool

Eccellenti prestazioni di taglio: la sega a gattuccio a batteria RSC 18

La nuova sega a gattuccio a batteria RSC 18 spicca per le sue eccellenti prestazioni di taglio praticamente in tutti i materiali e materiali compositi. La potenza di taglio può essere dosata in modo estremamente semplice: grazie all'interruttore di accelerazione di dimensioni generose, l'avviamento risulterà fluido e il controllo delle corse sarà perfetto. Un contributo essenziale per una maneggevolezza perfetta è offerto dalla trasmissione anti-vibrazioni. Nella pratica è possibile ottenere fino al 40% di vibrazioni in meno. Ne consegue un affaticamento decisamente inferiore a carico di braccia, tendini e articolazioni nonché una durata maggiore della macchina in quanto una minore energia di impatto incide sulla trasmissione e sui cuscinetti. Un effetto secondario positivo è la maggiore velocità di lavorazione poiché viene sprecata meno energia. Un dettaglio intelligente: grazie allo speciale attacco, al momento del cambio, la lama viene espulsa rapidamente, eliminando il rischio di scottarsi le dita o la mano per togliere la lama. Inoltre, una volta fissata, la lama può essere ruotata di 180° in modo che i denti siano rivolti verso l'alto. Questa opzione permette di eseguire tagli con la sega in particolari punti fino alla parete, al soffitto o al pavimento.
La RSC 18 di Festool durante l'uso
Il Cordless World di Festool

Padroneggia ogni angolo: la sega per listelli a batteria SYMC 70

Più velocemente al miglior risultato: Con la nuova sega per listelli a batteria SYMC 70 è possibile tagliare i listelli a una velocità doppia rispetto a una sega per troncare, con precisione e dover fare calcoli. Non ci sono più cavi che intralciano il lavoro, garantendo un flusso di lavoro ottimale. Con la falsa squadra, rilevare gli angoli interni ed esterni e trasferirli al sistema di riscontro a scorrimento simmetrico diventa un gioco da ragazzi. Con una sola impostazione, è possibile tagliare entrambi i listelli di un angolo in modo preciso, bisecando l'angolo. I rulli portano la sega per listelli a batteria nella giusta posizione in pochissimo tempo, il che, in combinazione con il sistema a doppia batteria, offre la massima mobilità.
Il Cordless World di Festool

Il nostro capolavoro: la sega ad affondamento a batteria TSC 55 K

Con la nuova TSC 55 K sarà possibile lavorare al doppio della velocità, avendo al contempo a disposizione una maggiore autonomia della batteria. Cioè: La massima potenza di taglio incontra la perfetta qualità di taglio. Questo nuovo sviluppo consente nuovamente a Festool di superare il pregiudizio secondo cui le seghe a batteria non erogano le stesse prestazioni delle macchine con cavo. La combinazione tra la tecnologia del motore brushless EC-TEC di ultima generazione e il sistema a doppia batteria (2 x 18V) rende la nuova TSC potente come una sega ad affondamento alimentata dalla rete e offre al contempo la massima mobilità. La lama di ultima generazione garantisce inoltre rapidità di lavorazione e una qualità di taglio precisa.

4 velocità e forza allo stato puro: le batterie TPC 18/4 e DRC 18/4

Le nuove batterie di Festool, due vere e proprie punte di diamante, sostituiscono gli affermati predecessori QUADRIVE PDC e DRC 18/4 e rispondono ai nomi di QUADRIVE TPC e TDC 18/4. I due nuovi arrivati sono potenti, versatili e, grazie alle 4 velocità, sono perfetti per ogni applicazione. Grazie al loro sofisticato sistema di innesto, è possibile avere a disposizione la coppia e il numero di giri corretti per ogni applicazione. Non importa se si lavora il legno o il metallo: il nuovo trapano avvitatore a batteria QUADRIVE TDC 18/4 è estremamente resistente e, grazie al suo motore brushless EC-TEC, vanta un'enorme robustezza e, contemporaneamente, durata nel tempo. Altrettanto potente e versatile risulta il nuovo trapano avvitatore a percussione QUADRIVE TPC 18/4 che, grazie alla percussione assiale attivabile, si distingue anche nella foratura dei mattoni. Questi due concentrati di forza possono essere abbinati a numerosi pratici mandrini; inoltre, accessori perfettamente coordinati li rendono trapani avvitatori insuperabili di categoria superiore per le più svariate applicazioni. E per quanto riguarda la pericolosa torsione del polso in caso di inceppamento improvviso? Nessun problema, il nuovo e intelligente KickbackStop riduce al minimo il rischio che si arrivi a tanto.
Il Cordless World di Festool

Tagli di alta precisione: la nuova troncatrice a trazione a batteria KSC 60

La KAPEX KSC 60 a batteria è potente ed estremamente flessibile grazie a un angolo di smussatura fino a 60 gradi su entrambi i lati e un angolo d'inclinazione fino a 46 (lato destro) o 47 gradi (lato sinistro) su entrambi i lati. Maggiore potenza e autonomia sono garantite dall'intelligente sistema a doppia batteria: la KSC 60 è utilizzabile con una o due batterie da 18 Volt di Festool e offre potenza per l'intera giornata di lavoro. La guida a doppia colonna con due cuscinetti consente una guida-lama precisa e regolare. Ogni taglio è perfetto, senza oscillazioni o sobbalzi. La luce di controllo LED proietta l'ombra della lama come indicazione precisa della linea di taglio sul materiale offrendo una visione ottimale della traccia. Per l'uso mobile e i lavori di segatura più piccoli, la KSC 60 è fornita di serie con un sacco raccoglipolvere. In dotazione è fornita anche una pratica falsa squadra che rileva rapidamente gli angoli interni ed esterni e li trasferisce in modo facile e preciso sulla sega. Dettaglio intelligente: i piedini supplementari rendono il tavolo di lavoro della KSC 60 sollevabile con poche manovre all'altezza di un Systainer SYS 3 M 112 o di un SYSTAINER SYS 1 e utilizzabile per appoggiare in sicurezza pezzi lunghi. Taglio dopo taglio, la precisione non è lasciata al caso ma è una certezza.
Il Cordless World di Festool
“Negli ultimi anni abbiamo ampliato enormemente la nostra gamma di batterie e ora offriamo una macchina adatta per ogni applicazione possibile”, ha affermato Nicole Mahler, Responsabile Prodotti per la tecnologia a batteria e di ricarica in Festool. “Nell'ampliare la nostra gamma, non ci concentriamo unicamente sulla batteria, ma procediamo pensando costantemente ai nostri utenti. Desideriamo offrire soluzioni a batteria su misura che possano anche essere davvero utili nel lavoro di tutti i giorni. Questo principio è da sempre nel DNA di Festool. Continueremo a potenziare il nostro sistema 18 Volt di conseguenza con soluzioni a batteria intelligenti sulle quali ci concentreremo anche nei prossimi anni. Per i prodotti con requisiti di potenza molto elevati applicheremo i cosiddetti sistemi a doppia batteria che soddisfaranno tali requisiti mantenendo la compatibilità all'interno del sistema 18 Volt”.