La lama ottimale per ogni applicazione.
Ancora più facile da trovare grazie alla codifica a colori.
La nuova versatilità per tagli perfetti.
Quando si tratta di velocità su rettilinei o di precisione nelle curve strette, quando si parla di legno, plastica, materiali da costruzione o metallo, quando si utilizzano denti rettificati o stradati, con una suddivisione denti maggiore o minore, in acciaio per utensili HCS o al Widia. Qualunque cosa vogliate tagliare – nel nuovo assortimento di lame Festool troverete subito ciò che serve.
La panoramica ottimizzata delle applicazioni.
Trovare subito la lama perfetta.
Legno
In pregiato acciaio per utensili HCS rettificato per risultati straordinari nei materiali in legno.
Le versioni di lame per legno
-
Basic
Per tagli rapidi nel legno senza elevata esigenza di precisione.
Lunghezza della lama: 75 mm e 105 mm
Ottimale per spessore materiale: 30 mm e 60 mm Alle lame di seghetto -
Universal
Lama universale per tagli perpendicolari; copre tutte le applicazioni su legno. L'ideale anche in combinazione con i binari di guida Festool. Alle lame di seghetto -
Straight Cut
Per tagli ad angolo retto molto precisi grazie ad una dentatura di tipo giapponese molto affilata – in tal modo le fibre vengono prima incise e poi tagliate in modo pulito. Alle lame di seghetto
-
Curves
Ideale per le sagome – possibilità di eseguire raggi anche particolarmente stretti. Alle lame di seghetto -
Final Cut
Per superfici dal taglio perfetto e senza schegge. Alle lame di seghetto
Plastiche
Sviluppate specificatamente per ottenere ottimi risultati di taglio in diverse materie plastiche.
Le versioni di lame per plastiche
-
Solid Materials
Per casi difficili come solid surface o plastica rinforzata con fibre. Alle lame di seghetto -
Profile
Per profili in plastica, vetro acrilico (ad esempio Plexiglas®) e materie plastiche morbide.Lunghezza della lama: 75 mm
Alle lame di seghetto
Ottimale per spessore materiale: 30 mm -
Laminate
Per laminati e pannelli in resina melamminica (ad esempio Trespa®).Lunghezza della lama: 90 mm
Alle lame di seghetto
Ottimale per spessore materiale: 30 mm
Metallo
Supporto in bi-metallo HCS – ideale per la lavorazione di metalli, come ad esempio alluminio ed acciaio.
Le versioni di lame per metallo
-
Steel/Stainless Steel
Per la lavorazione di alluminio, metalli non ferrosi ed acciaio.Lunghezza della lama: 75 mm e 105 mm
Alle lame di seghetto
Ottimale per spessore materiale: 20 mm e 40 mm -
Sandwich Materials
Per materiali sandwich.Lunghezza della lama: 155 mm
Alle lame di seghetto
Ottimale per spessore materiale: 110 mm
Materiali edili
Rivestimento in metallo duro per la massima durata utile anche in presenza di materiali abrasivi.
Le versioni di lame per materiali edili
-
Abrasive Materials
Per pannelli di truciolato e fibra legati con gesso o cemento.Lunghezza della lama: 75 mm
Alle lame di seghetto
Ottimale per spessore materiale:fino a 30 mm -
Ceramics
Per la lavorazione di laterizi e ceramica.
Lunghezza della lama: 54 mm
Ottimale per spessore materiale: fino a 8 mm Alle lame di seghetto -
Insulation
Per materiali isolanti morbidi, cartone e polistirolo.
Lunghezza della lama: 155 mm
Ottimale per spessore materiale: fino a 110 mm Alle lame di seghetto
Suggerimenti per la corretta regolazione del seghetto in base all'applicazione
Regolazione numero di giri
Elevati numeri di giri sui livelli 4-6 sono ideali per la lavorazione di materiali morbidi e poco sensibili alla temperatura, come ad esempio il legno. Bassi numeri di giri sui livelli 1–3 sono consigliati per materie plastiche sensibili alla temperatura, come ad esempio acrilico o PET, per evitare sbavature, nonché per metalli e materiali edili, per ridurre l'usura delle lame e lo spargersi della polvere.
Regolazione guida lama
Ottieni in massimo dal tuo seghetto e dalle tue lame! Quando cambi il tipo di lama adatta il terzo guida lama al loro spessore, seguendo le istruzioni sul manuale d'uso o queti semplici passi: 1) inserisci la nuova lama. 2) regola il pendolarismo sullo 0 e allenta la brugola del guida lama fino a quando la lama tocca il cuscinetto di appoggio. 3) stringi la brugola del guida lama sino a bloccare la lama e regola il pendolarismo sul 3. 4) allenta la brugola di circa 1/3 di giro oppure sino a che non si appoggi sul cuscinetto di appoggio.
Regolazione corsa del pendolo
Maggiore è la corsa del pendolarismo, più rapidamente e agevolmente il seghetto alternativo lavora nel materiale, scaricando molto bene trucioli e polvere; tuttavia peggiora la qualità di finitura e si creano molte schegge. Una corsa del pendolo minore o disinserita garantisce tagli precisi e a bassa velocità di lavoro ed è quindi ideale per lavori di montaggio precisi e tagli curvi.







































