Levigatrici orbitali

Superfici levigate in modo impeccabile - la potente levigatrice orbitale Festool permette di lavorare un'ampia gamma di materiali in modo preciso e uniforme, quali legno, plastica, vetro o metallo. I platorelli rotondi sono dei veri jolly: ideali per la sgrossatura, la levigatura intermedia e la finitura. Grazie al frena platorello integrato, al funzionamento silenzioso e alla regolazione continua del numero di giri, la levigatrice orbitale vi permetterà di eseguire a regola d'arte anche le lavorazioni più impegnative su una vasta gamma di supporti e materiali. Utilizzata in combinazione con un sacco polvere o un'unità mobile di aspirazione, permette inoltre di proteggere efficacemente la salute dell'utilizzatore.

Esempi di applicazione
Implementa idee pratiche con istruzioni passo dopo passo
Vai agli esempi di applicazione
Levigare/spazzolare
Preparazione di una porta in legno rivestita
Prima di dare una nuova mano di vernice alle porte in legno, devi prima carteggiare il rivestimento esistente e rimuovere eventuali pezzi di vernice staccati. Questo esempio di applicazione descrive una procedura accurata e pulita che illustra nel dettaglio tutte le fasi di lavoro. Dalla levigatura e dalla carteggiatura intermedia fino all'applicazione di una nuova mano di vernice.
Levigare/spazzolare
Levigatura di imbarcazioni in materiale plastico e lucidatura di Gelcoat
Le imbarcazioni in materiale plastico si logorano con l’andare del tempo: perciò, la vernice nautica andrà lucidata e rimessa a nuovo con regolarità, poiché soltanto in questo modo potrà adempiere alle sue funzioni per molti anni. Queste istruzioni illustrano come lucidare il Gelcoat e descrivono la procedura da seguire in caso di graffi, piccoli o grandi.
Descrizione del progetto, Seghe, Giunzione
Giunzioni longitudinali per la sostituzione parziale o per il prolungamento di soglie o telai
Il seguente esempio applicativo mostra come poter unire longitudinalmente le travi in un nuovo taglio. Per farlo si utilizzano seghe circolari portatili, trapano avvitatore a batteria e levigatrice orbitale. Una tale giunzione longitudinale del legno utilizzata in carpenteria, a faccia inclinata con gancio, viene impiegata soprattutto per la sostituzione parziale del legno danneggiato in vecchi edifici o per il prolungamento del legno.
Descrizione del progetto, Seghe, Fresare, Forare/avvitare
Realizzazione di una scanalatura per struttura
In quest’esempio applicativo, verrà illustrata la lavorazione dell’estremità di un montante con struttura a doppia staffa.
Le strutture a doppia staffa con scanalature sul montante costituiscono una giunzione stabile, utilizzata ad es. nella costruzione di tettoie o gazebo.
Blog Festool
Scopri le storie emozionanti del mondo degli elettroutensili
Vai al blog di Festool
News
Potenza senza limiti - Su ogni fondo
Con la nuova levigatrice per risanamenti RENOFIX RG, Festool garantisce una potenza senza limiti: Il suo motore EC-TEC senza spazzole convince per l'eccellente e costante sviluppo di potenza, senza alcun rischio di surriscaldamento. Perfetta per falegnami, imbianchini, posatori di parquet e pavimenti, perché con il nuovo concentrato di potenza si ottiene una preparazione perfetta del substrato nel più breve tempo possibile, senza sforzo e senza interruzioni.
KNOW HOW
Restaurare correttamente le porte
La levigatrice orbitale ETS EC 150 e la levigatrice lineare LS 130 DUPLEX creano la base ottimale per una verniciatura volta a rinnovare le porte. Insieme all’aspiratore compatto CT MIDI rappresentano un trio che garantisce pulizia. Abbiamo raccolto per voi passo passo gli aspetti da tenere presente e quali utensili e movimenti sono indicati per ottenere i migliori risultati.
KNOW HOW
C’è levigatura e levigatura
A che cosa occorre prestare attenzione? Nella levigatura, scegliere l’utensile più adatto è l’aspetto basilare. Gli esperti, in genere, discutono a fondo di corse, durezze dei platorelli e dei tipi più appropriati di abrasivi; spesso, però, non si discute l’aspetto fondamentale: il movimento di levigatura più appropriato. Facciamo un po’ di chiarezza sull’argomento.