Premere esempio di applicazione

Realizzazione di una scanalatura per struttura

struttura a staffa
In quest’esempio applicativo, verrà illustrata la lavorazione dell’estremità di un montante con struttura a doppia staffa.
Le strutture a doppia staffa con scanalature sul montante costituiscono una giunzione stabile, utilizzata ad es. nella costruzione di tettoie o gazebo.

    Descrizione

    Nelle strutture portanti, le scanalature vengono spesso impiegate per coadiuvare il trasferimento dei carichi ed agevolare il montaggio della struttura portante stessa.
    Per il taglio a misura e la realizzazione della scanalatura nei montanti, nel presente esempio applicativo viene impiegata la HK 85, unitamente al dispositivo regolabile per scanalature.

    Elenco materiali

    • Montante da 16x16 cm
    • Trave da 8x16 cm per le doppie staffe

     


    Scanalature per linguette

    Macchine/Accessori

    Macchine alternative

    Preparazione/Regolazione

    • Tracciare le estremità dei montanti. Nel presente esempio, la profondità della scanalatura è di 25 mm. L’intaglio dell’estremità del montante dovrà trovarsi al di sotto del bordo superiore delle catene (in questo caso, -0,5 cm), a causa dell’eventuale ritriro del legno.

      +
      Tracciare le estremità dei montanti.

    Procedura

    • Troncare le estremità dei montanti, utilizzando il binario di troncatura e la HK 85. Il taglio di troncatura andrà eseguito in due fasi.

      +
      Troncatura delle estremità dei montanti, utilizzando il binario di troncatura e la HK 85
    • Voltare il montante sull’altro bordo ed eseguire il secondo taglio. Con il binario di troncatura si otterrà rapidamente un ottimo risultato, anche tagliando a misura elementi in legno spessi.

      +
      Voltare il montante sull’altro bordo ed eseguire il secondo taglio
    • Tracciamento del foro

      Per tale giunzione, andrà praticato un foro (14 mm) per giunzione con bulloni.

      +
      Tracciamento del foro
    • Per praticare rapidamente fori ben rettilinei, sarà consigliabile utilizzare il supporto trapano per carpenteria Festool, unitamente ad un avvitatore a batteria o ad un utensile a filo.

      +
      Rapida esecuzione di fori ben rettilinei
    • Sul supporto trapano per carpenteria, la profondità di foratura si potrà regolare tramite il limitatore di profondità dell’asta di guida.

      +
      Regolazione della profondità di foratura
    • Le marcature assiali sulla base del supporto trapano agevoleranno l’allineamento del supporto stesso.

      +
      Allineamento del supporto trapano
    • Per praticare fori in serie, sarà consigliabile regolare le battute parallele. Sull’indicatore di marcatura assiale, la distanza desiderata si potrà leggere dal lato battuta e la si potrà fissare opportunamente.

      +
      Regolazione delle battute parallele
    • Esecuzione dei fori

      +
      Esecuzione dei fori
    • Per realizzare le scanalature, la HK 85 è dotata del dispositivo regolabile per scanalature

      +
      HK 85 con dispositivo regolabile per scanalature
    • Regolare la profondità di fresatura sul valore desiderato. Sarà consigliabile eseguire un controllo sulla traccia. Con il binario, la profondità di fresatura è di circa 32 mm.

      +
      Regolazione della profondità di fresatura sul valore desiderato.
    • Eseguire le fresature più volte, per lavorare la scanalatura per linguette. 
      Suggerimento: Per prevenire scheggiature durante l’ultima fresatura, si consiglia di incidere prima sulla marcatura, utilizzando uno scalpello.

      +
      Esecuzione multipla delle fresature
    • Estremità del montante a lavorazione conclusa

      +
      Estremità del montante a lavorazione conclusa
    • Montare le catene predisposte, con i relativi fori.

      +
      Montaggio delle catene predisposte con i relativi fori
    • Spesso, dopo il montaggio, sulla struttura in legno si notano punti esteticamente sgradevoli, che andranno quindi levigati. Per rimuovere in un secondo tempo piccole contaminazioni e marcature a matita, sarà ideale la levigatrice orbitale a batteria.

      +
      Montaggio delle catene predisposte con i relativi fori
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.