Le polveri si dividono in tre classi che specificano l’idoneità dell'aspiratore per le rispettive polveri e i Limiti di Esposizione Professionale (OEL) prestabiliti. Festool offre aspiratori a umido e a secco per questi tipi di polveri.​​

Per le applicazioni professionali, è obbligatorio l'uso di aspiratori per tipi di polvere M o H.​​

Ulteriori informazioni sui tipi di polvere sono disponibili qui.​

Lavorazione del legno: Fresatura, taglio, levigatura, piallatura di legni teneri e duri​​

Aspirazione di materiali minerali: stucco, cemento, calcestruzzo, massetto, colla per piastrelle o materiali contenenti quarzo, come sabbia e ciottoli, taglio di pannelli in gesso e cartongesso, taglio di materiali pannellati con legante a base di cemento.

Aspirazione di polveri di verniciatura: vernici a base di resine sintetiche e acqua, vernici al lattice e olio

Lavori di pulizia: ufficio, officina, veicolo, polvere domestica, intonaco, calce

Aspirazione di polveri cancerogene: polveri patogene contaminate da batteri e germi, polveri di arsenico, amianto, piombo, impregnanti per legno, cadmio, fibre minerali, nichel, muffa e cromato di zinco

Lavorare nella zona 22: sostanze secche, infiammabili ed esplosive, alluminio, carta, fuliggine e polveri di verniciatura, vetroresina e CFT.

Gli aspiratori a batteria sono adattati perfettamente a tutti gli utensili Festool. In questo modo le applicazioni a batteria sono al 100% mobili e, soprattutto, senza polvere.

Gli aspiratori con il filo sono ideali per applicazioni di una certa durata o semi-stazionarie durante le quali si generano piccole e grandi quantità di polvere. Sia gli utensili a filo tramite presa per l'aspiratore che quelli a batteria tramite Bluetooth® possono essere facilmente collegati all'unità mobile di aspirazione e avviarla automaticamente.