Premere esempio di applicazione

Creare una battuta nel legno con il pialletto

Applicazione speciale con il pialletto HL 850 EB
Battute nel legno
Spesso, nella finitura di mobili e interni, sono necessarie battute per le più svariate applicazioni. Le modalità di realizzazione con il pialletto e le cose da considerare, sono illustrate in questo esempio di applicazione. Viene spiegato soprattutto il funzionamento della testa di piallatura e come poter ottenere la profondità di battuta desiderata.

    Descrizione

    Il pialletto elettrico Festool HL 850 può fare molto di più che semplici lavorazioni standard, come lisciare superfici in legno o fresare spigoli.
    L'eccezionale caratteristica tecnica di questo pialletto è la testa di piallatura con supporto su un lato. Questo fatto consente all'utente di piallare battute profonde praticamente infinite nel legno. In questo esempio di applicazione viene descritta la creazione di una battuta con il pialletto HL 850.

    Macchine/Accessori

    In questo esempio di applicazione si consigliano le seguenti macchine e i seguenti accessori: Per l'esecuzione di battute serve il pialletto HL 850 EB-Plus. Tutti gli accessori sono compresi nella dotazione.

    Preparazione/Impostazione

    • Consigliamo l'utilizzo di un aspiratore con grande recipiente di raccolta, ad es. il Festool CLEANTEC CTM 36 E. Per raccogliere i trucioli di piallatura lo si può equipaggiare con un preseparatore, che a lungo termine è più economico dei sacchetti filtro SELFCLEAN.

      +
      Impostazione larghezza di battuta
    • Impostare la profondità di battuta desiderata. Misurare la distanza esatta dalla soletta di piallatura al riscontro della profondità di battuta. Per farlo, disporre la macchina sul lato in modo che la guida per profondità di battuta si trovi in alto, per poi riuscire a piallare una battuta precisa nel legno.

      +
      Impostazione profondità di battuta

    Procedimento

    • Impostare la profondità su 1 mm. Nella prima passata spostare il pialletto in modo che la battuta parallela aderisca perfettamente al legno. La prima passata è fondamentale per far sì che la battuta si adatti perfettamente.

      +
      Conduzione pialletto
    • A partire dalla seconda passata, occorre posare il bordo della soletta di piallatura sul bordo di scanalatura. Successivamente occorre impiegare il riscontro parallelo per la piallatura, dopo di che può essere rimosso.

      Accertatevi che il bordo della soletta di piallatura sia sempre guidato con precisione lungo il bordo di scanalatura.

      +
      Posa del bordo della soletta di piallatura sul bordo di scanalatura
    • Se il riscontro della profondità di battuta è posizionato sul pezzo in lavorazione, si raggiunge la profondità di battuta impostata.

      +
      Posizionamento riscontro della profondità di battuta sul pezzo in lavorazione
    • Battuta pronta.

      Se non si utilizza il riscontro della profondità di battuta, si può piallare una battuta di profondità infinita nel legno.

      +
      Battuta pronta
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.