Premere esempio di applicazione

Creazione di giunzioni in legno: Fresatura di connettori per travi con dima e fresatrice

Applicazione speciale con MFS e OF 2200
Creazione di giunzioni in legno
In questo esempio di applicazione, con il sistema Festool viene illustrata l'esecuzione rapida e accurata di giunzioni in legno mediante connettori per travi. Vengono spiegate passo dopo passo sia la preparazione della fresatrice e l'installazione della dima di fresatura, sia la fresatura e l'unione delle travi in legno senza viti visibili. Questa procedura è particolarmente adatta se si devono effettuare molte giunzioni, poiché con il sistema Festool è possibile fresare ripetutamente giunzioni in legno precise. 

    Descrizione

    Nelle costruzioni in legno vengono spesso impiegate giunzioni per travi non visibili. Per realizzare giunzioni in legno esistono vari tipi di giunti. Questi si devono fresare in modo preciso per garantire una giunzione perfetta. Per unire travi in modo invisibile è particolarmente adatta la fresatrice abbinata a una multidima di fresatura. Con il sistema Festool si riescono ad unire travi in legno senza viti visibili, in modo rapido e preciso. Ciò è particolarmente utile quando si devono fresare molte giunzioni. In questo esempio di applicazione, viene presentata una procedura per la fresatura esatta e ripetibile delle giunzioni per travi invisibili. 

    Macchine/Accessori

    In questo esempio di applicazione si consigliano le seguenti macchine e i seguenti accessori:

    Utensili alternativi

    In alternativa si consigliano le seguenti macchine e i seguenti accessori:

    Preparazione/Impostazione

    • Anzitutto, per fresare le giunzioni di travi bisogna anzitutto montare la fresa per scanalature e l'anello a copiare nella fresatrice. In alternativa si può utilizzare un'altra soletta di scorrimento. 

      +
      Montaggio fresa per scanalatura e anello a copiare nella fresatrice verticale
    • Regolare la multidima di fresatura sulla larghezza del giunto per travi da fresare. 

      Per lavorare con la dima considerare: larghezza del giunto più la differenza tra diametro dell'anello a copiare e diametro fresa. Qui: 60 mm + (30 mm - 18 mm) = 72 mm.

       

      +
      Regolazione della multidima di fresatura
    • Inserire il giunto nella dima. 

      +
      Inserimento giunto
    • Alla larghezza del giunto aggiungere la differenza (qui 12 mm), leggere sulla scala della multidima di fresatura e fissare di conseguenza. La lunghezza della multidima di fresatura dipende dalla lunghezza del giunto più circa 30 mm. Questa lunghezza aggiuntiva è necessaria per poter introdursi meglio nel materiale con la fresa.

      +
      Lunghezza aggiuntiva
    • Entrambe le battute angolari vengono montate in parallelo all'asse della larghezza; il modo più semplice è quello di effettuare la regolazione direttamente sul pezzo. Qui, il bordo della dima stretto deve avere una distanza dallo spigolo di fresatura pari a 6 mm ((diametro anello a copiare - diametro fresa)/2 = ((30 mm -18 mm)/2 = 6 mm). Per il fissaggio della dima al supporto del bordo vengono introdotti i due morsetti con bloccaggio a leva. 

      +
      Montaggio battute angolari
    • Ora la dima è pronta e può essere posizionata molto rapidamente sul contrassegno dell'asse sul supporto del bordo e, dopo la fresatura, spostata altrettanto rapidamente sulla posizione successiva.

      +
      Posizionamento dima

    Procedimento

    • Per realizzare giunzioni in legno si deve applicare la fresatrice e regolare la profondità. Dopo aver collegato l'unità mobile di aspirazione alla fresatrice, si può ora iniziare a fresare.
      Per evitare un distacco sul bordo superiore, si consiglia di fresare brevemente sul bordo destro.

      +
      Regolazione profondità della fresa
    • Come passo successivo, fuoriuscire di nuovo e fresare in senso orario le giunzioni in legno lungo il bordo sinistro. Quindi fresare il materiale all'interno.

      +
      fresatura del materiale
    • Dopo la fresatura delle giunzioni in legno vengono montati i giunti con le viti adatte.

      +
      Montaggio giunti con viti
    • La creazione di giunzioni in legno è facilmente eseguibile con il sistema Festool. Ne risulta una giunzione di travi non visibile, che è stata fresata e montata in modo preciso, rapido ed esattamente ripetibile.

      +
      Giunzione per travi non visibile
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.