Premere esempio di applicazione

Fresatura di listelli a filo su bordi dritti

fresatura a filo di listelli incollati
Quando si lavora il legno, spesso è necessario lavorare i bordi e fresare a filo i listelli incollati. In questo esempio di applicazione viene descritto come utilizzare il rifilatore per lavorare il bordo a filo e in modo pulito. Dopo la fresatura di prova, la precisione è di particolare importanza. 

    Descrizione

    Nella lavorazione di materiali in legno, il falegname deve spesso affrontare il problema di fresare a filo listelli di bordo dopo l'impiallacciatura, listelli di bordo prima dell'impiallacciatura e listelli incollati. In passato, listelli di bordo dopo l'impiallacciatura, listelli di bordo prima dell'impiallacciatura e listelli incollati venivano lavorati a filo con il pialletto o lo scalpello, cosa per niente economica al giorno d'oggi. Oggigiorno, per lavorare e fresare questi listelli incollati e di bordo sono disponibili speciali utensili stazionari che, a causa degli elevati costi di acquisto, sono economicamente redditizi solo per la produzione in serie. Il rifilatore Festool è un'alternativa conveniente capace di offrire risultati puliti e veloci. La lavorazione di listelli incollati mediante il rifilatore a stilo viene descritta nel seguente esempio di applicazione. L'utensile è stato sviluppato nello specifico per la lavorazione degli spigoli e, grazie al suo peso molto contenuto, è l'ideale nell'utilizzo quotidiano.

    Macchine/Accessori

    In questo esempio di applicazione si consigliano le seguenti macchine e i seguenti accessori:

    Preparazione/Impostazione

    • Il rifilatore viene configurato come segue:

      Anzitutto la fresa a filo HM viene inserita nel rifilatore.

      Tenere quindi il rifilatore a stilo sul listello incollato o di bordo e ruotare la fresa in modo che possa lavorare il listello sull'intera larghezza.

      +
      Configurazione rifilatore
    • Nell'ultimo passaggio, l'unità mobile d'aspirazione viene collegata al manicotto d'aspirazione del rifilatore, per fresare a filo il listello incollato sviluppando poca polvere.

      +
      Collegamento unità mobile d'aspirazione

    Procedimento

    • Nella maggior parte delle operazioni di fresatura si dovrebbe sempre effettuare una fresatura di prova, per assicurarsi che le impostazioni siano state eseguite correttamente e la fresatura proceda proprio come pianificato. Questo passaggio di prova dovrebbe sempre essere effettuato su un pezzo campione e non sull'originale.

      Per prima cosa bisogna applicare il rifilatore al pezzo. Nel farlo, la fresa non dovrebbe toccare il listello di bordo.

      +
      Fresatura di prova
    • La fresa viene quindi accesa e passata sul listello incollato.

      Il bordo del pannello da lavorare deve essere completamente rimosso. Il rifilatore viene spento alla fine del pannello.

      Fresando a filo listelli incollati assicurarsi di lavorare in senso contrario, vale a dire che fresa viene spinta nella direzione di rotazione della fresa.

      +
      Distacco completo del pannello
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.