Premere esempio di applicazione

Giunzione di profili tondi con battuta circolare della fresa per giunzioni DOMINO

Giunzione di profili tondi
Due profili tondi possono essere uniti a prova di rotazione con una giunzione a spina utilizzando una fresa per giunzioni DOMINO. Questo manuale spiega come creare una giunzione precisa di profili tondi e come impostare la battuta circolare. Anzitutto, per ottenere un buon risultato si consiglia di eseguire una fresatura di prova.

    Descrizione

    Con il sistema di giunzione DOMINO e la battuta circolare, si può realizzare in modo semplice e veloce una giunzione di profili tondi, come quella utilizzata da mobilieri, falegnami e costruttori di scale.

    Avvertenza:
    Con la battuta circolare è possibile fresare una giunzione di profili tondi con diametro 35-60 mm.

    Macchine/Accessori

    Per quest’esempio di applicazione, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Preparazione/Regolazione

    • Prima di realizzare una giunzione di profili tondi si deve osservare quanto segue:

      Festool offre per la fresatrice per giunzioni DOMINO tasselli di due qualità:

      • Tasselli in faggio per gli ambienti interni
      • Tasselli in Sipo per gli ambienti esterni

      +
      Qualità dei tasselli
    • In questo esempio di applicazione è descritta la giunzione di un profilo con diametro 35 mm e un angolo di 120°. I profili si congiungono con un tassello in faggio 8x40 mm.

      Prima della prima giunzione di profili tondi occorre eseguire una fresatura di prova, al fine di garantire una successiva giunzione perfetta.

      Tale fresatura si esegue in questo modo:
      Spostare la battuta circolare completamente sul piano della fresatrice per giunzioni DOMINO e fissarla con le manopole a destra e a sinistra sulla battuta circolare.

      +
      Fresatura di prova
    • Regolare l'angolo di taglio dei profili circolari (nell'esempio 60°) sul dispositivo di regolazione dell'angolo del piano della fresatrice per giunzioni DOMINO.

      +
      Regolazione dell'angolo di taglio
    • Per posizionare centralmente il tassello, si posizionano i profili circolari l'uno rispetto all'altro nello stesso modo in cui verranno poi congiunti con i tasselli DOMINO. Marcare la posizione dei tasselli con un segno.

      +
      Marcatura della posizione dei tasselli
    • Appoggiare a filo il profilo tondo sulla battuta circolare della fresatrice per giunzioni DOMINO.

      Con i segni eseguiti per la posizione dei tasselli, regolare ora l'altezza del piano della fresatrice per giunzioni.

      +
      Regolazione dell'altezza del piano della fresa
    • I due punti centrali del perno di riscontro del piano di fresatura formano una linea retta.

      +
      Perno di riscontro
    • L'altezza del piano della fresa viene regolata in modo che la marcatura precedentemente effettuata della posizione dei tasselli e la linea retta immaginaria siano ad un'altezza.

      +
      Allineamento
    • Per la regolazione della giusta altezza del piano viene azionata la leva di bloccaggio. 

      Al termine delle prime regolazioni è possibile iniziare la fresatura di prova della giunzione di profili tondi.

      Collegare il tubo di aspirazione per l'aspirazione alla macchina e all'aspiratore ed eseguite la fresatura.

      +
      Esecuzione fresatura di prova
    • Dopo la giunzione della fresatura di prova si nota una lieve differenza di precisione.

      +
      Differenza di precisione
    • In questo esempio, il foro di fresatura è spostato dal centro del profilo circolare. A questo punto occorre eseguire le seguenti correzioni:

      Apertura delle due viti di bloccaggio.

      Sul lato esterno della battuta circolare sono applicate rispettivamente due viti di taratura, che vengono regolate con una chiave a brugola da 2 mm.

      +
       Correzioni
    • Per orientare con precisione la battuta circolare e quindi il foro di fresatura al centro della fresa, a seconda della direzione di spostamento, a destra o a sinistra, si avvitano le viti a brugola oppure si svitano sul lato opposto.

      Consiglio:
      Le viti hanno filettatura M5 con passo di 0,8 mm. Ciò significa che per ogni rotazione della vite si ottiene uno spostamento della battuta circolare sul piano di fresatura di 0,8 mm.

      Ovvero:
      per uno spostamento di 1,6 mm (pari a 2 rotazioni) sul lato sinistro occorre eseguire anche sul lato destro uno spostamento in direzione opposta di 1,6 mm (pari a 2 rotazioni).

      Al termine delle impostazioni, serrare le viti di bloccaggio e proseguire con la fresatura.

      +
      Avvitare o svitare le viti a brugola
    • Nota:
      Questa impostazione viene eseguito solo una volta! Quando si riapplica la macchina dopo averla smontata non sarà più necessario eseguire questa regolazione.

      +
      Regolazione una tantum

    Procedura

    • Dopo questa regolazione è possibile fresare il corrimano in modo rapido e preciso.

      +
      Fresatura di corrimano
    • Grazie alla speciale geometria del tassello DOMINO, la giunzione è a prova di rotazione ed è sufficientemente solida anche per i corrimano. La regolazione su altri angoli di una giunzione di profili tondi si può fare in modo semplice e veloce. 

      +
      giunzione a prova di rotazione
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.