Premere esempio di applicazione

Levigare pareti e costruzione a secco con la levigatrice a stelo PLANEX
 

Levigare con la levigatrice a stelo
Levigatrice a stelo Planex
Levigare pareti, soffitti e costruzione a secco può essere gravoso e faticoso. Riuscire a ottenere una superficie perfetta non è sempre facile. Come arrivare al risultato perfetto senza fatica e quali utensili e accessori sono necessari è illustrato nel seguente esempio applicativo.

    Descrizione

    La levigatura di soffitti e costruzione a secco pone spesso l'utente di fronte a sfide. In primo luogo per il grande sforzo richiesto che rende difficile raggiungere una qualità costante a cui si aggiunge il gran numero di stucchi diversi disponibili sul mercato. Per questo nel seguente esempio applicativo ti mostriamo come arrivare senza fatica a una superficie perfetta con la nostra levigatrice a stelo PLANEX senza dover usare molta forza.

    Abbiamo creato - in collaborazione con diversi produttori di stucchi - una panoramica di materiali e il relativo suggerimento di abrasivo e grana abrasiva da utilizzare con PLANEX LHS 2 225 per raggiungere la superficie perfetta. Vai alla panoramica.

    Elenco materiali

    • Pareti, soffitti e costruzione a secco

    Macchine/Accessori

    Per quest’esempio applicativo, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Macchine alternative

    In alternativa, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Preparazione/Regolazione

    • Se volete iniziare a levigare le vostre pareti, soffitti o costruzione a secco, verificate di avere sufficiente libertà di movimento. Se la situazione lavorativa lo richiede, coprite i pavimenti e indossate protezioni acustiche e/o occhiali protettivi mentre lavorate.

      +
      Svolgimento dei preparativi
    • Collegate la PLANEX con l'unità mobile d'aspirazione (cavo e tubo flessibile plug it). Controllate che sull'unità mobile d'aspirazione sia impostato il diametro del tubo flessibile corretto (in questo caso D36) e accertatevi che la funzione AC sia attivata. Si prega di non usare il sacchetto filtro Selfclean, bensì il sacchetto per lo smaltimento trasparente ENS-CT 36 AC/5. Selezionate ora la grana dell'abrasivo adatta per il vostro fondo.

      +
      Connessione PLANEX con l’unità mobile di aspirazione

    Procedura

    • Accertatevi di avere sufficiente libertà di movimento per lavorare senza problemi con la levigatrice a stelo e l'aspiratore.

      +
      Assicuratevidella libertà di movimento
    • Scegliete l'abrasivo adatto al vostro fondo (più è morbido lo stucco, più è alta la grana della carta abrasiva da scegliere). Potete scegliere tra Granat e Granat Net.

      +
      Applicazione dell'abrasivo adatto
    • Impostate –  a seconda che dobbiate levigare la parete o il soffitto – l'aspirazione sul simbolo della parete o del soffitto o impostate il grado di aspirazione richiesto sul dispositivo a regolazione continua sulla testa portamola.

      +
      Impostare in modo continuo il grado di aspirazione
    • Se la situazione lavorativa lo richiede, accendere o spegnere la luce a LED sulla testa della PLANEX. L'interruttore si trova sopra l'interruttore on/off. Inoltre potete comandare manualmente la luce a LED tramite la nostra App Festool Work (disattivare Auto-Start, funzione dimmer etc.).

      +
      Inserire luce a LED se necessario
    • Impostare l'interruttore ON/OFF sull'unità mobile d'aspirazione su AUTO, AC su ON e il diametro del tubo flessibile su 36. Se a questo punto si accende la PLANEX, anche l'aspiratore si avvia automaticamente.

      +
      Effettuare impostazioni sull'aspiratore
    • Iniziate con la levigatura. Conducete la PLANEX con movimenti verso l'alto e il basso sopra la superficie da lavorare, se necessario lavorare con levigatura incrociata. Allontanatevi possibilmente dalla fonte di luce, come p.es. fari da cantiere o finestre.

      +
      Iniziare la levigatura
    • Grazie all'aspirazione è possibile levigare le superfici del soffitto senza fatica. La corona a LED perimetrale rende visibili eventuali irregolarità superficiali già durante la levigatura, risparmiandovi laboriose rifiniture. Grazie all'azionamento eccentrico possono essere levigati senza problemi anche stucchi morbidi.
      Vi auguriamo levigature a regola d'arte e risultati perfetti.

      +
      Con la corona a LED diventano visibili le irregolarità della superficie
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.