Premere esempio di applicazione

Incidere alla fresa fresature multiple

Incidere alla fresa fresature multiple
Per proteggere i propri beni da furti ed effrazioni, le serrature multiple sono un elemento importante della sicurezza antieffrazione. Quest’esempio di applicazione illustrerà come incidere alla fresa una serratura su una porta, mediante una fresatrice verticale. Qui non verrà descritta la successiva installazione della serratura multipla nella battuta della porta.

    Descrizione

    Dati i sempre maggiori requisiti di sicurezza antieffrazione per case e porte d’ingresso delle abitazioni, committenti e proprietari di abitazioni richiedono sempre più spesso serrature multiple.

    Il supporto di fresatura OF-FH consente di fresare scanalature sul lato di battuta di porte, rendendo quindi superflua una fresa stazionaria. Il supporto di fresatura agevola la lavorazione dei bordi, soprattutto per incidere alla fresa scanalature ed asole per ferramenta di sicurezza, chiavistelli e così via.

    In quest’esempio di applicazione, verrà descritto quanto sia semplice lavorare con questo supporto di fresatura e quanto sia veloce, utilizzandolo, svolgere anche lavori complessi.

    Macchine/Accessori

    Per quest’esempio di applicazione, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Macchine alternative

    In alternativa, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Preparazione/Regolazione

    • Equipaggiare il supporto di fresatura come segue, assieme alla fresatrice verticale scelta:

      Innanzitutto, introdurre nella fresatrice verticale la fresa di tipo idoneo (fresa a gradino). La fresa a gradino consente di fresare in una sola passata due livelli di scanalatura. La scanalatura superiore è destinata all’“anta secondaria”; quella inferiore, al leveraggio (meccanismo) della serratura.

      +
      Allestire il supporto di fresatura
    • Ora, il supporto di fresatura andrà fissato sulla fresatrice verticale. A tale scopo, la dotazione delle fresatrici verticali consigliate comprende due viti maschianti. Per centrare il supporto di fresatura sulla fresatrice verticale, occorre montare un anello a copiare da 30 mm (compreso nella dotazione della fresatrice verticale).

      +
      Fissare il supporto di fresatura
    • Nella fase successiva, andrà regolato il supporto di fresatura regolato.

      Qui occorrerà accertarsi che i due riscontri laterali del supporto di fresatura corrispondano reciprocamente in modo esatto allo spessore della porta.

      Se la guida del supporto di fresatura sulla porta presenterà gioco, ciò comporterà imprecisioni.

      A questo punto, posizionare la porta sul lato di battuta della cerniera, in modo che la battuta della scatola serratura sia rivolto in alto.

      A questo punto, serrare la porta su un piano multifunzione MFT, mediante morsetti a vite.

      Applicare quindi la fresa, con il supporto di fresatura, sulla battuta della porta e regolare il supporto di fresatura sulla misura desiderata (spessore dell’anta secondaria).

      Infine, collegare il tubo flessibile di aspirazione D 36 al dispositivo di fresatura.

      +
      Regolare il supporto di fresatura

    Procedura

    • Durante la fresatura, tenere presente quanto segue:

      Accertarsi sempre di fresare in senso discorde. In altri termini, l’avanzamento della fresatrice verticale andrà sempre condotto in direzione opposta rispetto alla rotazione della fresa.

      Durante la fresatura, la fresatrice verticale ed il supporto di fresatura andranno trattenuti in modo sicuro e fatti avanzare uniformemente.

      Successivamente, si potrà montare la serratura multipla nella battuta della porta.

      +
      Fase di fresatura
    • Consiglio di lavorazione:

      Prima d’incassare, con la fresa a gradino del caso, la cosiddetta anta secondaria (profilo di fissaggio), fresare all’occorrenza le scatole della serratura, mediante una fresa per scanalature.

      +
      Fresare le scatole della serratura
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.