Rimozione di vernice da porte (porte interne o porte d’ingresso)

Descrizione
Per interventi di ristrutturazione su vecchie porte in legno, siano esse interne o d’ingresso, andranno rimossi i vecchi rivestimenti non portanti, così da poter applicare uno strato di vernice del tutto nuovo. Durante tale fase, andrà rimosso in maniera ecologica e conveniente uno strato di vernice, spesso composto da più mani.
Asportazione con phon: forte dispendio di tempo e vapori tossici per l’utente
Decapaggio o sverniciatura alcalina: procedura inquinante per l’ambiente; in caso di porte intelaiate, danneggia le fughe incollate
Soluzione: levigatura con la Rotex RO 150. Potrete così rimuovere in modo rapido, pulito ed ecologico la vernice dalla porta in legno.
Macchine/Accessori
Macchine alternative
In alternativa, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:
Procedura
-
Procedura “Levigatura grossolana”
• Applicare Granat P 40 sul platorello della Rotex.
• Impostare il movimento di levigatura della Rotex su “Percorso curvo rotatorio” (levigatura grossolana).
• Iniziare dal numero di giri livello 2-3; se non si formano avvallamenti sulla carta abrasiva, il numero di giri si potrà anche aumentare.
• Rimuovere mediante levigatura la vecchia vernice dalla porta. Durante tale fase, la levigatrice orbitale Rotex andrà tenuta con entrambe le mani e condotta sulla superficie delle porte. -
Procedura “Finitura”
• Applicare sul platorello carta abrasiva Granat P 80.
• Commutare il movimento di levigatura della Rotex su movimento eccentrico (Finitura).
• In finitura con granulato 80, ora andrà smerigliata l’intera superficie. Il platorello andrà applicato in piano sulla superficie e la macchina andrà condotta con una leggera pressione. Ora, andranno corrette eventuali rigature di levigatura della carta abrasiva grezza P 40. Successivamente, si otterrà una superficie da rivestire. La levigatura si potrà poi ulteriormente affinare con carta P 120.
Suggerimento: Con vernici di nuova generazione (VOC), la sgrossatura andrà eseguita più finemente. In tale caso, il fondo andrà preparato con la grana P 150/P 180. -
Levigatura intermedia con applicazione di nuova vernice
La levigatura intermedia della nuova preverniciatura (mano di fondo) andrà eseguita con la stessa impostazione (Finitura).
Con carta abrasiva Granat P 240-P 400, si otterrà una superficie eccellente, senza tracce di levigatura sulle porte.
Suggerimento: Con vernici di nuova generazione (VOC), andranno anche in questo caso utilizzate grane fini, P320-P400 e, in caso d’intasamento dell’abrasivo, andrà ridotto il numero di (livelli 2-3).
In alternativa, si potrà utilizzare Granat Net P240-P400.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑