Premere esempio di applicazione

Riparare un pavimento a listelli gravemente danneggiato

Riparare un pavimento a listelli gravemente danneggiato
Se sottoposti a forza eccessiva, singoli listelli di parquet si possono danneggiare gravemente. In quest’esempio di applicazione, passo dopo passo verrà illustrato come, con utensili precisi, sia possibile sostituire singoli listelli di parquet e riparare il pavimento in legno. Si potrà così riottenere un aspetto d’insieme armonico, senza per questo dover sostituire l’intero pavimento.

    Descrizione

    In quest’esempio di applicazione, verrà illustrato come sostituire listelli di parquet su un pavimento già posato. Se c'è un listello molto rovinato, danneggiato dall'acqua o in altro modo (come mostra la foto), non è sempre necessario sostituire l'intero pavimento. È sufficiente sostituire il listello o i listelli danneggiati. Per sostituire listelli in legno, occorrono forse abilità artigianali, ma soprattutto i macchinari giusti. A sostituzione avvenuta, per ottenere un aspetto d’insieme pulito e regolare, il nuovo listello in legno sostituito deve corrispondere al pavimento già posato per superficie, colore, tipologia e umidità. 

    È necessario il seguente materiale:
    • Listello sostitutivo
    • Scalpello affilato
    • Martello
    • Colla per legno o adesivo per parquet
    • Raschietto

    Macchine/Accessori

    Per quest’esempio applicativo, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Macchine alternative

    In alternativa, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Preparazione/Regolazione

    • Partendo dal giunto della tavola, il listello di legno da riparare viene prima tagliato in diagonale. Poiché non è possibile bloccare i binari di guida sul pavimento, i cuscinetti adesivi aiutano a sistemare i binari evitando che scivolino. 

      +
    • Consiglio: Il dispositivo di eliminazione del contraccolpo può essere utilizzato come arresto per i binari, allo scopo di evitare di tagliare inavvertitamente oltre il giunto. Accostare la macchina a binari di guida. Qui prestare attenzione al segno sulla sega, che indica il punto di uscita massimo della lama. Collocare in modo che il segno non spunti oltre quello sul pavimento. Quindi posizionare il dispositivo di eliminazione del contraccolpo dietro la macchina e fissarlo.

      +
      Esempio di applicazione
    • Nel passo successivo la sega ad affondamento viene regolata sulla profondità di taglio. Per non graffiare il massetto con i denti della lama, si imposta l'altezza del rivestimento, vale a dire del listello, (in questo esempio 15 mm). A tale scopo si usa la regolazione, incl. il segno dei binari di guida (lo spessore dei binari di guida è compreso). Non dimenticare di collegare l'aspiratore!

      +
      Esempio di applicazione

    Procedura

    • Segare prima in diagonale una croce nel listello da rimuovere.

      +
    • Successivamente, con la stessa procedura, eliminare 10 mm dai giunti, per non danneggiare scanalatura e linguetta. Su tutti e 4 i lati.

      +
    • Ora sollevare facendo leva le singole parti. Nel caso di pavimenti completamente incollati, sollevarli con cautela con l'aiuto di uno scalpello affilato.

      +
    • Attenzione alle strisce rimaste da 1 cm! Queste vengono staccate con cautela e sollevate per il montaggio successivo, mantenendo scanalatura e linguetta. 

      +
    • Se il pavimento è posato flottante, nel passo successivo viene aspirato tutto. Se dopo l'incollaggio dell'intera superficie c'è ancora colla sul pavimento, può essere eliminata con l'utensile multifunzione e la spatola.

      +
    • Una volta separati in modo pulito i listelli in legno da riparare e aspirato il pavimento, le scanalature e le linguette sono intatte, libere e possono essere riutilizzate per una giunzione perfetta.

      +
    • Ora si può adattare il listello di legno nuovo. Un breve controllo per accertare che sia il listello giusto. Qui occorre adattare scanalatura e linguetta, perché il listello si inserisca con precisione.

      +
    • Per poter inserire dall'alto il listello di legno nuovo, si deve tagliare via solo la sporgenza inferiore della scanalatura. Nel nostro caso la profondità di taglio è di 6,8 mm. 

      +
    • In questo modo non si interrompe il collegamento con gli altri listelli e si crea un supporto eccellente per la linguetta. 

      +
    • Iniziamo con il lato più lungo e regoliamo la battuta parallela, in modo da eliminare con precisione la parte inferiore della scanalatura e permettere in seguito al listello di poggiare semplicemente sulla linguetta. A tale scopo montare il cuneo di guida sulla sega per scanalate e fissare una copertura sulla lama, per motivi di sicurezza. (v.figura)

      +
    • Ora si fa lo stesso anche sul lato corto. Questa scanalatura viene tagliata con l'aiuto della battuta e del carrello scorrevole della sega.

      +
    • Ora controllare brevemente che tutto funzioni. Se è possibile inserire completamente il listello, con una posa flottante si applica la colla su scanalature e linguette, mentre con un incollaggio completo si spalma l'adesivo per parquet sul pavimento. Dopo si può inserire il listello nuovo. Ora c'è solo più da applicare un peso sul listello.

      +
    • E al termine dell'operazione non si nota nulla. Ben fatto!

      +
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.