In questo esempio di applicazione realizziamo insieme uno sportello apribile incassato in una piastra impiallacciata per riporre ordinatamente un laptop subito dopo il lavoro e per utilizzare il piano di lavoro per altri scopi. Lo scomparto può essere utilizzato anche per altri inserti. Poiché la parte tagliata viene rimontata come copertura dello sportello e non vogliamo apportare alcuna modifica della venatura, il taglio a destra e a sinistra della lama della sega deve essere assolutamente senza strappi. A questo scopo la sega ad affondamento con preincisore risulta molto utile.
Basta caos nell'home office
L'intelligente sportello realizzato a filo nel piano di lavoro consente ordine e flessibilità, grazie al vano integrato al di sotto della piastra.
Taglio senza strappi con la sega ad affondamento.

Descrizione
Per motivi di mancanza di spazio o a scopo decorativo può essere vantaggioso montare in modo relativamente facile uno scomparto dentro/sotto il piano di lavoro oppure dietro una parete/nicchia a parete, il quale può essere nascosto e utilizzato in modo intelligente. Nel nostro caso si tratta di una piastra impiallacciata. È necessario tagliare la dimensione desiderata dello sportello su entrambi i lati senza strappi, poiché lo sportello viene riutilizzato nella stessa posizione sotto forma di sportello apribile. In questo modo si ottiene un risultato ottimale e lo sportello quasi non si nota.
- Piano di lavoro/piastra, ad es. pannello multistrato (nessuna necessità di materiale di bordatura/non è necessaria alcuna bordatura)
- Piano di lavoro/piastra, ad es. piastra impiallacciata (materiale di bordatura aggiuntivo/è necessaria una bordatura)
- Pannello per vano
- 2 cerniere
- Scalpello affilato opzionale
- Se lo si desidera: chiusura ad es. chiusura magnetica o Push To Open
- Supporto per laptop estraibile
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Disegno del piano
Disegna un piano approssimativo dell'area in cui posizionare lo sportello e annota la misura. Lascia un po' più di spazio nell'area anteriore per riporre oggetti come tastiera e mouse.
-
Misura esatta degli inserti
Pensa a quanto dovrebbe essere profondo il doppio fondo e a che cosa dovrebbe essere riposto al suo interno. Prendi le misure del tuo laptop. Ora disegna la parte da tagliare in modo angolare.
-
Fissaggio della piastra
Nel nostro caso lavoriamo con una piastra impiallacciata, che richiede di essere fissata sopraelevata sul piano di lavoro in modo da non inciderlo (vedi l'immagine)
-
Impostazioni iniziali per un taglio perfetto con la sega ad affondamento
Posiziona i binari di guida sul segno tracciato. Utilizza due strettoi a leva o a vite per fissare i binari di guida alla piastra. Quindi posiziona la sega ad affondamento con preincisore sui binari e regola le ganasce di guida in modo che siano prive di gioco. Centra il preincisore rispetto alla lama principale come descritto nelle istruzioni per l'uso della sega.
-
Attivazione del preincisore
Per ritagliare una superficie interna sono necessari due passaggi in modo da ottenere un risultato di taglio perfetto fino agli angoli. Ciò significa che prima incidiamo e nel secondo passaggio tagliamo con la lama principale. Per fare ciò, attiviamo per prima cosa il preincisore sulla leva anteriore impostando su "ON". Il preincisore è ora attivato.
-
Disattivazione della lama principale
Subito dopo disattiviamo la lama principale bloccando la leva posizionata in alto sulla sega.
Procedimento
-
Posizionamento della sega rispetto al preincisore
Il preincisore presenta alcuni segni sull'alloggiamento della sega, come sulla lama principale, per individuare l'inizio e la fine della lama fuoriuscente. Posiziona la sega in modo tale che il segno sia allineato a quello sul piano di lavoro (vedi l'immagine). Adesso preincidi con la sega il primo dei quattro segni. Incidi a vista e aiutati nuovamente con il segno sull'alloggiamento. Successivamente, esegui direttamente il taglio con la lama principale. A questo scopo, disattiviamo nuovamente il preincisore e sblocchiamo la lama principale.
-
Dispositivo opzionale di eliminazione del contraccolpo
Per poter eseguire un affondamento sicuro e preciso all'inizio del taglio senza oltrepassare il segno, è possibile posizionare opzionalmente il dispositivo di eliminazione del contraccolpo sui binari in modo tale che la lama tagli perfettamente in corrispondenza del segno.
-
Attenzione ai segni sulla lama principale
Come con il preincisore, anche in questo caso a piena profondità di taglio è possibile utilizzare come riferimento i segni sull'alloggiamento per eseguire un affondamento esatto sulla linea.
-
Taglio con la lama principale
A questo punto seguiamo ancora a vista il segno tracciato. La finestra di ispezione consente una visione perfetta della lama in modo da vedere chiaramente l'estremità del segno.
-
Ripetizione delle procedure finché lo sportello non risulta tagliato con la sega
Ripetere i singoli passaggi per ogni segno sulla parte da tagliare (dalla preparazione/impostazione dei passaggi 5 e 6 al procedimento 1-4). L'immagine mostra chiaramente quanto il taglio sia netto e assolutamente senza strappi, il che è un aspetto molto importante per questa applicazione.
-
Preparazione del seghetto alternativo per gli angoli
A questo punto gli angoli devono essere tagliati completamente. Per evitare anche in questo caso gli strappi, assicurati di non utilizzare lame seghetto più larghe della lama. Presta attenzione alle regolazioni della sega. Monta il paraschegge e disattiva il movimento pendolare.
-
Taglio accurato degli angoli
Infiliamo accuratamente le lame seghetto e completiamo il taglio in corrispondenza di tutti gli angoli. Successivamente vengono preparati i bordi e la bordatrice. Presta attenzione anche alle istruzioni per l'uso. Questo processo tuttavia è necessario solo se, ad esempio, come materiale di supporto viene utilizzato il cartone presspan. Con i pannelli multistrato è possibile saltare i passaggi successivi (continua con il passaggio 15).
-
Bordatura con un bordo sottile dei bordi interni del piano di lavoro e dello sportello
In questo caso occorre bordare sempre i due lati opposti e, successivamente, fresare entrambi i lati in modo tale che la bordatrice non si impigli da nessuna parte. A seconda dello spessore del bordo, lo sportello dovrebbe venire leggermente rifilato in precedenza. Un piccolo suggerimento: il bordo anteriore dello sportello può essere leggermente sottosquadro per facilitarne l'apertura e la chiusura. (passaggio omesso per multistrato)
-
Alternativa opzionale: utilizzo di bordi ad arco
Se non è disponibile alcuna bordatrice oppure la parte tagliata è troppo piccola, è possibile utilizzare anche bordi ad arco.
-
Ripassatura alla fresatrice delle sporgenze dei bordi
Per rimuovere eventuali sporgenze, dota la fresatrice di una fresa a raggi e spiana le sporgenze dei bordi come descritto (passaggio omesso per multistrato)
-
Rimozione accurata delle sporgenze degli angoli con uno scalpello affilato
Successivamente esegui una nuova levigatura con la lama dotata del raggio appropriato.
-
A questo la bordatura di tutte le parti è stata completata
-
Breve controllo di verifica
-
Fissaggio delle cerniere
Contrassegno delle cerniere sul piano di lavoro e sullo sportello.
-
Fresatura delle cerniere
Nel nostro caso, la fresa da 12 per la fresatrice per giunzioni è la soluzione ideale. In alternativa, per fresare con precisione i fori per le cerniere naturalmente è anche possibile utilizzare una fresatrice.
-
Montaggio delle cerniere
-
Realizzazione del doppio fondo
Realizza a piacimento il vano all'altezza desiderata e incolla tutte le parti insieme. A seconda del tipo di chiusura desiderato presta attenzione al supporto corrispondente dello sportello. (vedi il passaggio 19)
-
Collegamento del fondo alla piastra
Ruotiamo la piastra (lato inferiore verso l'alto) e portiamo la scatola verso la nostra apertura. A questo punto collega le parti mediante incollaggio o tassellatura e fissale finché la colla non è asciutta.
-
Aggiunta di una chiusura per il doppio fondo
Per poter aprire e chiudere lo sportello in modo impercettibile, questo è dotato ad esempio di una chiusura magnetica o di dispositivi di apertura Push To Open.
-
Installazione dello scomparto nella piastra
Inserisci il supporto per laptop, posizionaci al di sopra il computer e il gioco è fatto!
-
Dopo una giornata di lavoro nell'home office
Riponi tutto nello scomparto integrato sotto la piastra e chiudi il coperchio.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑