Strutturare il legno in modo rustico con il pialletto

Descrizione
Chiunque abbia il compito di realizzare un progetto del genere, con la pialla Festool HL 850 EB dispone di un elettroutensile da poter equipaggiare con tre teste di piallatura destinate alla strutturazione. In questo esempio di applicazione verranno mostrate diverse conformazioni.
Macchine/Accessori
Preparazione/Impostazione
-
La testa di piallatura per finitura rustica viene sostituita come descritto nel manuale d'uso.
-
Importante: Nel fissaggio si deve sempre montare anche la flangia di serraggio.
-
Dato che le teste speciali sporgono di 1,5 mm oltre la soletta, la regolazione di profondità non deve essere impostata oltre 0,0 mm. Per farlo, un limitatore della profondità di taglio viene fissato lateralmente al pialletto.
-
Il piede di appoggio viene bloccato dallo spostamento laterale nella posizione superiore.
Procedimento
-
Nello strutturare la superficie, movimenti anche non lineari di vario tipo e diverse direzioni di lavoro consentono conformazioni personalizzate e visivamente accattivanti.
-
L'effetto di sgrossatura a mano si crea con la testa di piallatura a ondulazione rustica, HK 82 RW. Per farlo, il pialletto viene guidato in modo irregolare e in varie direzioni, e vengono eseguite solo passate di piallatura corte.
-
Un effetto "vissuto" viene creato con la testa di piallatura a finitura rustica fine, HK 82 RF. Per farlo, il pialletto viene spostato in direzione della venatura formando delle onde. L'effetto può essere ulteriormente intensificato utilizzando delle spazzole.
-
Spostando in diagonale il pialletto rispetto alla direzione della venatura, con la testa di piallatura sopra menzionata si può ottenere un effetto del tutto diverso.
-
Con la terza testa di piallatura a finitura rustica grossolana, HK 82 RG, la procedura è come quella adottata per la testa di piallatura a finitura rustica fine, HK 82 RF. Tuttavia, il disegno che si genera corrisponde a quello di una superficie ottenuta lavorando con una pialla a mano.
-
Qui il legno è stato strutturato ancora in diagonale. Con ciò si può ottenere un aspetto strofinato a mano.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑