Premere esempio di applicazione

Taglio e copia di poligoni in legno

Taglio di poligoni
Se si desidera tagliare un poligono in legno, oppure si devono produrre numerosi poligoni simili, è utile lavorare con le dime. Con l'aiuto delle dime si può realizzare un poligono di qualsiasi dimensione, così come viene descritto in questo esempio di applicazione.

    Descrizione

    La copia o il taglio con esattezza e precisione di (triangoli, esagoni, ottagoni ecc.) regolari e poligoni irregolari può avvenire in modo particolarmente semplice su una sega circolare da banco. 

    Questi elementi geometrici possono conferire accenti particolari soprattutto nei raddoppi decorativi dei pannelli delle porte o nei rivestimenti di soffitti e pareti, 
    tuttavia la soluzione è l'ideale anche nel realizzare numerosi piani per tavoli dalla forma simile.  

    È necessario il seguente materiale:

    • Listello angolare realizzato da sé
    • MDF o compensato da 12-16 mm per la dima
    • Nastro biadesivo

    Macchine/Accessori

    Per quest’esempio di applicazione, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Macchine alternative

    In alternativa, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Preparazione/Regolazione

    • Predisporre la sega circolare e l'ausilio per il taglio come segue:

      • Rimuovere anzitutto la cuffia di aspirazione e premere il cuneo fendilegno nella posizione inferiore. 
      • Quindi realizzare un listello angolare con lunghezze laterali da 40 x 60 mm.

      Consiglio: Basta utilizzare un pezzo lungo circa 80 cm di un vecchio rivestimento porta.

      +
      Rimozione cuffia di aspirazione
    • Fissare il listello utilizzando due morsetti con bloccaggio a leva alla battuta angolare del banco sega. Inoltre, tra il listello angolare e il pezzo in lavorazione dovrebbe rimanere uno spazio di circa 3 mm.

      +
      Fissaggio con morsetti con bloccaggio a leva
    • Regolare l'altezza della lama appena sotto il listello angolare. La lama non dovrebbe toccare il listello e nemmeno danneggiarlo.

      +
      Regolazione altezza della lama
    • Per ottenere copie 1:1 accurate, il bordo del listello angolare deve coincidere/essere allineato esattamente con la sega. A tale scopo, il listello angolare viene fatto scorrere sulla lama, in modo che termini proprio con la superficie laterale (denti) della sega. Ovviamente, spostando la battuta parallela, si può anche produrre copie di dime più piccole o più grandi. Così gli ingrandimenti o le riduzioni di un poligono in legno sono realizzabili molto rapidamente. Su un ritaglio di legno, provare a segare su varie distanze.

      +
      Produzione di copie di dime

    Procedura

    • Per prima cosa, realizzare la forma poligonale richiesta (ad es. partendo da pannelli MDF spessi 12-16 mm).

      Le assi che si desidera copiare dovrebbero essere più grandi di circa 10-20 mm. In tutta praticità, queste assi si possono ritagliare "grossolanamente" in poligoni utilizzando il seghetto alternativo. In seguito, fissare la dima al legno con strisce di nastro biadesivo. Nel farlo, non impiegare strisce troppo grandi e, soprattutto, non troppo adesive, per poterle facilmente rimuovere in seguito.

      Consiglio:In alternativa al nastro adesivo, per il fissaggio si possono utilizzare anche delle viti, se uno dei lati non rimane a vista. 

      +
      Realizzazione della dima
    • Il principio della copia è tanto semplice quanto geniale:
      passando la dima sul listello angolare, ritagliare la proiezione dell'asse esattamente alla dimensione della dima. Così facendo, tutti i tipi di angoli esterni ad andamento rettilineo sono perfetti da copiare, senza dover ridisegnare ogni poligono. Gli angoli interni e i bordi arcuati non si possono copiare utilizzando questo metodo; qui viene in aiuto solo la fresatrice.

      +
      Copia di angoli esterni
    • È particolarmente importante che le dime vengano condotte esattamente sul listello angolare esercitando una pressione laterale, in modo che non si verifichino imprecisioni sui bordi del pezzo. Tuttavia, se qualcosa non fosse preciso come immaginato, basta passare ancora una volta sul listello angolare. Finché la dima è fissata al pezzo, questo processo può essere ripetuto tutte le volte che si desidera.

      +
      Passaggio della dima sul listello angolare
    • La dima dovrebbe essere rimossa dal pezzo solo quando si è completamente soddisfatti del risultato. Questa immagine mostra la copia 1:1 esatta di un ottagono. Una volta creata la dima per la forma desiderata, servono solo due minuti per tagliare una copia esatta dal legno. Naturalmente, anche ogni altra asse rappresenta una copia esatta. Ciò porta a una precisione impossibile da raggiungere con nessun altro metodo in così breve tempo.

      +
      copia prodotta
    • Per realizzare un formato più piccolo rispetto alla dima, è sufficiente allontanare la battuta parallela con listello angolare dalla lama. La distanza tra listello angolare e lato esterno della lama determina il valore della riduzione. Se si ruota il pezzo insieme alla dima, si può vedere l'offset di riduzione tra la dima e il pezzo.
      Inoltre, la parte inferiore della dima viene leggermente graffiata dalla lama, ma ciò non ha alcuna influenza sull'utilizzo della dima per altri scopi (ad es. in una copia 1:1 o in un ingrandimento). Perché fino a quando il bordo della dima non viene danneggiato, può continuare a fungere da guida per il listello angolare. 

      Importante: A tal riguardo, è importante prestare attenzione anche alla copertura superiore dell'attrezzo. Questa, ad esempio, si potrebbe fissare a una striscia in plexiglas avvitata al listello angolare. (smontata per la foto)  

      +
      Allontanamento della battuta parallela
    • Per un ingrandimento del pezzo, il listello angolare viene semplicemente spostato oltre la lama. Senza dover realizzare ulteriori dime, ciò consente la produzione di ingrandimenti o riduzioni fino a circa 6 cm. Si taglia così un poligono in legno di qualsiasi dimensione e, grazie alle dime, si può lavorare in modo rapido e preciso.

      +
      Spostamento del listello angolare oltre la lama
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.