Fresare fianchi di scale con la dima di fresatura universale

Descrizione
In quest’esempio di applicazione, verrà presentata una soluzione che offre massima flessibilità nella fresatura ed è agevolmente regolabile in base alle dimensioni necessarie.
Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Nell’esempio, verrà descritta la fresatura di fianchi di scale con gradini uniti con giunto a mortasa, senza zoccolo, con la dima di fresatura universale MFS.
-
Il fianco della scala andrà sistemato e serrato in modo sicuro: la soluzione ideale è il sistema di serraggio a vuoto FESTOOL. Ciò consentirà di serrare il pezzo senza danni e, soprattutto, di spostare la MFS sul fianco senza il fastidio dei morsetti a vite.
Procedura
-
Innanzitutto, andrà tracciato il fianco della scala, in base all’inclinazione della scala stessa e all’alzata.
-
Successivamente, andrà regolata la MFS. La dima andrà registrata per la differenza di diametro fra l’anello a copiare e il tipo di fresa utilizzato, maggiore in lunghezza ed in larghezza rispetto alla sezione di gradino utilizzata.
-
Ad esempio:
Profondità del gradino = 264 mm
Spessore del gradino = 42 mm
Diametro anello a copiare. = 24 mm
Diametro fresa = 12 mm
Regolazione MFS:
Profondità: 264 mm + (24 mm - 12 mm) = 276 mm
Spessore: 42 mm + (24 mm - 12 mm) = 54 mm -
Su fianchi di scale rettilinei, si potranno montare i riscontri angolari in dotazione, sui quali la dima si potrà poi spostare sulla successiva posizione di fresatura. La dima andrà fissata con due morsetti a vite.
-
Una volta montata la fresa, occorrerà regolare la profondità di fresatura desiderata, introdurre l’anello a copiare e posizionare la fresa sulla dima.
A questo punto, a macchina in funzione, andrà eseguito l’affondamento nel legno e andrà svolta la fresatura, eventualmente in più fasi.
Se s’inizierà dal fianco sinistro della scala, per il fianco destro la dima andrà sistemata in posizione speculare ed il riscontro angolare andrà riallineato. -
Dopo i lavori di fresatura, a scopo di prova si potranno montare i gradini della scala.
-
Consiglio: Il diametro fresa andrà scelto in modo che corrisponda al futuro raggio sugli angoli dei gradini.
Ad esempio: Raggio sugli angoli = R 6 mm
Fresa per scanalature utilizzata = D 12 mm -
Consiglio: Integrando una coppia di profili di prolunga, la MFS si potrà allestire in modo che gradino e zoccolo si possano fresare con un solo serraggio.
-
Innanzitutto, se i gradini sono uniti con giunto a mortasa ed eventualmente hanno anche uno zoccolo verticale, realizzare una dima può essere molto laborioso.
La dima di fresatura universale MFS consente di fresare agevolmente fianchi di scale con qualsiasi fresa per scale, o fresatrice verticale.
L’utente otterrà il massimo dei vantaggi utilizzando l’intero sistema FESTOOL.
-
I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.↑