Vassoio da divano fai-da-te in plexiglas

Descrizione
È necessario il seguente materiale:
- una lastra di plexiglas/vetro acrilico (circa 8 mm), preferibilmente anche un po' più spessa
- Colla acrilica
- Detergente isopropanolo
- Morsetti con bloccaggio a leva
- Legno squadrato
- Foglio di carta
- Pasta lucidante

Macchine/Accessori
Macchine alternative
Preparazione/Regolazione
-
Utilizzo dell'accessorio perfetto
Per tagliare a misura la lastra di acrilico/plexiglas, utilizziamo una lama a denti piatti trapezoidali per la lavorazione di materiali plastici. Per il taglio rettilineo, utilizziamo la WA/90°, che viene fissata ai binari di guida. In questo modo otteniamo un taglio perfetto.
-
Misurazione della superficie di appoggio
Utilizziamo una squadra per misurare la larghezza dei nostri supporti per il vassoio e, nel nostro caso, aggiungiamo circa 2 cm per la superficie adesiva delle parti laterali.
-
Bloccaggio della lastra in plexiglas
L'MFT ci permette di lavorare comodamente a un'altezza di lavoro di 90 cm. Una volta trasferite le dimensioni desiderate, fissiamo i nostri binari di guida alla lastra in acrilico.
-
Regolazione della profondità di taglio
Per evitare di tagliare troppo profondamente nel pannello MFT, regoliamo la profondità di taglio a circa 3-5 mm in più rispetto allo spessore del materiale.
-
Regolazione del numero di giri
A seconda del materiale, può succedere che il numero di giri debba essere ridotto in modo che l'acrilico non inizi a fondere. Nel nostro caso regoliamo sul 4. Un taglio di prova sarebbe molto utile.
Procedura
-
Consiglio:
Il deviatore montato sui binari di guida impedisce al tubo flessibile per l'aspirazione e al cavo di impigliarsi.
-
Taglio a misura dei 3 pezzi
Una volta tagliata a misura la superficie di appoggio, le due parti laterali vengono fissate al bracciolo/sgabello. Nel nostro caso 8 cm.
-
Levigatura fine dei bordi tagliati/smussatura degli spigoli
con Granat 400 levigare finemente il bordo rugoso e smussare leggermente gli spigoli.
-
Consiglio: Taglio a misura del legno squadrato di supporto a 90°
Per poter generare un angolo retto delle parti laterali durante il fissaggio, è consigliabile bloccare un legno squadrato piallato davanti a esso. Qui è stato intagliato uno smusso per evitare che in seguito si verifichi un contatto con l'adesivo (vedere i passaggi successivi).
-
Pulire il plexiglas
Rimuovere con cura la pellicola protettiva, se ancora presente, dalla superficie da incollare. Pulire quindi le parti da incollare con isopropanolo o benzina priva di benzene (non dimenticare i dispositivi di protezione).
-
Posizionamento dei lati da incollare
Stendiamo semplicemente la carta singola o doppia, a seconda del suo spessore, e la posizioniamo tra le parti da unire per creare una piccola giunzione adesiva. Le parti laterali sono sfalsate verso l'interno di circa mezzo centimetro per creare una comoda superficie di incollaggio.
-
Bloccaggio a 90° dei singoli pezzi
Con l'aiuto del legno squadrato di supporto, ora fissiamo le nostre 3 parti ad angolo retto (nel nostro esempio con morsetti a leva) quindi rimuoviamo il nostro foglio di carta.
-
Incollaggio dei pezzi
Ora disegniamo una giunzione adesiva uniforme con il nostro adesivo acrilico nell'angolo delle parti in plexiglas bloccate. L'adesivo ora si fisserà anche nella giunzione. Lasciare quindi asciugare l'adesivo secondo le istruzioni del produttore prima di procedere all'ulteriore lavorazione.
-
Spianatura dei residui
Una volta che l'adesivo si è completamente indurito, il residuo viene prima spianato con una fresatrice o un rifilatore.
-
Fresatura del raggio
A questo punto si può fresare il raggio. Per le impostazioni e come procedere per la fresatura (vedere l'esempio applicativo "Arrotondare" con la MFK). In questo esempio è stata utilizzata una fresa a raggi di 5 mm.
-
Eliminare i segni di fresatura ed eventuali graffi
A seconda della profondità del graffio prelevigare con la grana 1000. Nel nostro esempio, poiché l'acrilico presentava già alcuni graffi, sono stati necessari i passaggi con le grane 400, 500 e 1000. (Si veda l'esempio di applicazione “Levigatura dei bordi di taglio di parti in vetro acrilico")
-
Lucidatura delle superfici
-
Appoggiati allo schienale e rilassati
E come ricompensa, c'è la torta con il caffè, ben disposta sul vassoio del tuo vassoio per divano fai- da- te. Ben fatto!