Tecnologie Festool Guard - Proteggersi durante il lavoro.
Gli utensili Festool riconoscono il pericolo prima di te.
- Ti proteggono da lesioni gravi
Per ogni lavoro, per ogni tipo di materiale e per ogni ambiente offriamo un sistema senza compromessi che unisce il tuo aspiratore e il tuo utensile Festool nella lotta contro la polvere. Per dedicare meno tempo a pulire, più concentrazione sul lavoro e una migliore qualità dell'aria. Sia in cantiere che in laboratorio.
Per saperne di piùLe polveri si dividono in tre classi che specificano l’idoneità dell'aspiratore per le rispettive polveri e i Limiti di Esposizione Professionale (OEL) prestabiliti. Festool offre aspiratori a umido e a secco per questi tipi di polveri.
Per le applicazioni professionali, è obbligatorio l'uso di aspiratori per tipi di polvere M o H.
Ulteriori informazioni sui tipi di polvere sono disponibili qui.
Lavorazione del legno: Fresatura, taglio, levigatura, piallatura di legni teneri e duri
Aspirazione di materiali minerali: stucco, cemento, calcestruzzo, massetto, colla per piastrelle o materiali contenenti quarzo, come sabbia e ciottoli, taglio di pannelli in gesso e cartongesso, taglio di materiali pannellati con legante a base di cemento.
Aspirazione di polveri di verniciatura: vernici a base di resine sintetiche e acqua, vernici al lattice e olio
Lavori di pulizia: ufficio, officina, veicolo, polvere domestica, intonaco, calce
Aspirazione di polveri cancerogene: polveri patogene contaminate da batteri e germi, polveri di arsenico, amianto, piombo, impregnanti per legno, cadmio, fibre minerali, nichel, muffa e cromato di zinco
Lavorare nella zona 22: sostanze secche, infiammabili ed esplosive, alluminio, carta, fuliggine e polveri di verniciatura, vetroresina e CFT.
Gli aspiratori a batteria sono adattati perfettamente a tutti gli utensili Festool. In questo modo le applicazioni a batteria sono al 100% mobili e, soprattutto, senza polvere.
Gli aspiratori con il filo sono ideali per applicazioni di una certa durata o semi-stazionarie durante le quali si generano piccole e grandi quantità di polvere. Sia gli utensili a filo tramite presa per l'aspiratore che quelli a batteria tramite Bluetooth® possono essere facilmente collegati all'unità mobile di aspirazione e avviarla automaticamente.
Le polveri si dividono in tre classi che specificano l’idoneità dell'aspiratore per le rispettive polveri e i Limiti di Esposizione Professionale (OEL) prestabiliti. Inoltre definiscono quale grado di depolverizzazione devono garantire i relativi sistemi filtranti. È importante scegliere il tipo di polvere della propria unità mobile di aspirazione in base al materiale con cui si lavora.
Omologazione: (Aspiratore polvere modello B222))
Grado di depolverizzazione > 99 % Idoneità: (Polveri esplosive delle classi di esplosione ST1, ST2 e ST3 in zona 22 Per polveri nocive alla salute con valori limite3) > 1 mg/m3 |
Omologazione: (Aspiratore polvere modello B222))
Grado di depolverizzazione > 99,9 % Idoneità: (Polveri esplosive delle classi di esplosione ST1, ST2 e ST3 in zona 22 Per polveri nocive alla salute con valori limite3) > 0,1 mg/m3 |
Omologazione: (Aspiratore polvere modello B222))
Grado di depolverizzazione > 99,995 % Idoneità: (Polveri esplosive delle classi di esplosione ST1, ST2 e ST3 in zona 22 Per polveri nocive alla salute con valori limite3) ≤ 0,1 mg/m3 |
1) Fonte: EN 60335-2-69 e IEC 60335-2-69 Allegato AA 2) Fonte: EN 60335-2-69 e IEC 60335-2-69 Allegato CC 3) Per i valori limite devono essere rispettate le corrispondenti normative nazionali, ad esempio in Germania la TRGS 900. A questo proposito, dall'inizio del 2012 i valori AGW hanno sostituito i valori MAK e TRK. |
Dove c'è piallatura, c'è scheggiatura. In altre parole: c'è polvere! Sia in laboratorio sia in cantiere, le attività manuali generano polvere in quantità e dimensioni variabili, con un impatto notevole!
La polvere infatti:
- ostacola l'avanzamento del lavoro
- danneggia gli utensili e le macchine
- riduce la qualità del lavoro
- è dannosa per la salute
Per questi motivi, i trucioli e la polvere non dovrebbero essere dispersi nell'aria, ma dovrebbero essere aspirati direttamente dove si formano. Festool ti offre diversi modelli di aspiratori con diverse classi di polvere a seconda dell'attività e dell'applicazione, in modo che tu possa utilizzare l'aspiratore giusto per ogni lavoro:
dai piccoli aspiratori0 a batteria per i lavori di montaggio agli aspiratori per officine di grandi dimensioni, completati da numerosi Accessori. Tutti gli aspiratori possono essere collegati in modo rapido e sicuro al tuo utensile Festool tramite l'attacco a baionetta. Con un aspiratore Festool puoi ottenere risultati di lavoro puliti e di alta qualità in meno tempo: i tuoi clienti e la tua salute te ne saranno grati!
Una corretta Aspirazione può catturare fino a circa il 90% della polvere, a seconda del materiale e dell'applicazione. Un Purificatore d'aria filtra la polvere che il tuo aspiratore non cattura o che non può essere aspirata. E quindi migliora la qualità dell'aria. [Un Purificatore d'aria non è quindi un sostituto dell'Aspiratore, ma un'aggiunta necessaria. Aspiratore + Purificatore d'aria = la migliore gestione possibile della polvere!
La polvere generata durante il lavoro viene suddivisa in tre classi. Questo definisce l'idoneità dell'aspiratore per la rispettiva classe di polvere e i valori limite di esposizione professionale (OEL). Le classi di polvere definiscono anche il grado di separazione che i sistemi di filtraggio corrispondenti devono garantire per lavorare senza polvere. Si distingue tra
- Classe di polvere L
- Classe di polvere M
- Classe di polvere H
Le polveri di classe L sono considerate "leggermente" pericolose. La classe di polveri L comprende quindi polveri semplici e innocue come polvere di casa, terra, calce, pitture e vernici.
Le polveri di classe M sono etichettate come "mediamente" pericolose e comprendono, ad esempio, legno, calcestruzzo, cemento e massetti. Questa classe viene utilizzata per le polveri che hanno un valore MAC superiore a 0,1 mg/m³. Per questo, la permeabilità dell'aspiratore dovrebbe corrispondere fino allo 0,1% (MAK = concentrazione massima sul posto di lavoro) per consentire di lavorare quasi senza polvere.
Le polveri di classe H, invece, sono polveri "altamente" pericolose con germi, batteri, amianto, virus, muffa, cadmio, formaldeide, bicromato di potassio o sostanze cancerogene. Questa classe si applica a tutte le polveri con un valore MAK inferiore o uguale a 0,1 mg/m³ e una permeabilità al vuoto massima dello 0,005%.
Dato che gli attacchi dei singoli utensili non hanno uno standard, non è possibile fare un'affermazione generale. A seconda della compatibilità dell'elettroutensile specifico di un altro produttore, potresti combinarlo con un'Aspiratore Festool.
Festool non offre raccordi per altri produttori, in quanto il concetto di sistema è al centro della nostra attenzione. Per un lavoro pulito e praticamente privo di polvere, gli utensili devono combaciare al meglio. Tuttavia, se utilizzi elettroutensili di altre marche, puoi utilizzare un adattatore e collegarlo al tubo di aspirazione Festool appropriato.
In caso di presenza di amianto durante i lavori di Aspirazione, devi utilizzare solo aspiratori di classe H - come il CTH 26 - per un lavoro pulito e sicuro. Poiché questo tipo di polvere è considerato altamente pericoloso, il dispositivo di Aspirazione deve soddisfare determinati requisiti:
- misurazione integrata della velocità dell'aria (>20 m/s)
- rimozione del sacco senza creare polvere
- filtrazione: 0,005 % max. permeabilità dell'aspiratore
Per poter lavorare con l'amianto in modo ampiamente sicuro e con poche polveri, il dispositivo di aspirazione deve soddisfare i requisiti più elevati. Ciò è regolato dalle Norme Tecniche per le Sostanze Pericolose (TRG) 519, che si applicano alla protezione dei lavoratori e delle altre persone. La normativa deve essere osservata al fine di lavorare praticamente senza polvere durante il trattamento di amianto e di sostanze pericolose contenenti amianto.
Gli artigiani e gli altri dipendenti che lavorano nei cantieri edili generano spesso molta polvere durante il loro lavoro. Alcune di queste polveri contengono sostanze estremamente pericolose, il che significa che anche piccole quantità possono entrare nelle vie respiratorie e causare malattie se non vengono aspirate o se vengono aspirate in modo scorretto. Il lavoro con la polvere può causare irritazioni o altre malattie, ad esempio:
- Asma
- Bronchite
- Cancro ai polmoni
- Cancro ai bronchi
- Cancro alla bocca e alla gola
- Cancro alla pelle
- Cancro alla mucosa nasale
Le polveri sottili, in particolare, sono troppo piccole per essere filtrate dai peli nasali o dalle membrane mucose e possono quindi entrare rapidamente nei polmoni. Questo può causare gravi danni. Le polveri di quarzo e amianto sono particolarmente pericolose e sono considerate cancerogene. Tuttavia, anche la polvere di legno può potenzialmente portare a malattie dell'apparato respiratorio nel lungo termine. È quindi fondamentale evitare di respiraare grandi quantità di polvere in un breve periodo di tempo e adottare le precauzioni adeguate per ridurre al minimo la polvere durante il lavoro.
In primo luogo, devi chiarire quali sono le polveri con cui devi confrontarti sul posto di lavoro. In questo modo potrai fare una prima valutazione della corretta classe di polveri. In molti casi, un Aspiratore di classe M è sufficiente. Questi aspiratori sono adatti a aspirare la maggior parte delle polveri presenti nei cantieri o nei laboratori, tra cui polvere di costruzione, polvere di casa, gesso, argilla, ceramica, pittura, calce, vernice, legno, calcestruzzo, cemento o massetto. [Se è necessario aspirare sostanze nocive come l'amianto o la muffa, esistono Aspiratori speciali (CTH) che rientrano nella classe H e consentono di lavorare praticamente senza polvere. Festool offre anche aspiratori adatti a polveri esplosive come l'alluminio e la farina, per consentire di lavorare a basso contenuto di polvere senza rischi per la salute.
In conformità con l'ordinanza sulle sostanze pericolose (GefStoffV), tutti i dipendenti devono essere in grado di lavorare il più possibile senza polvere sul posto di lavoro. La concentrazione massima di polvere residua sul posto di lavoro (MAK) è un valore guida adatto a questo scopo. Più questo valore è basso, più la polvere è pericolosa sul posto di lavoro. I dispositivi di classe L sono adatti a polveri con valori MAK fino a 1 mg/m³. L'unità mobile d'aspirazione deve avere una permeabilità massima dell'1% e il Sacchetto filtro associato deve poter essere smaltito con il mimino possibile di rilascio di polvere.
La classe di polveri M contempla le polveri con valori MAK fino a 0,1 mg/m³. L'Aspiratore deve quindi avere un grado di permeabilità dello 0,1% e deve poter essere smaltita con bassi livelli di dispersione di polvere.
La classe di polvere H, invece, si riferisce a polveri altamente pericolose con valori MAK inferiori a 0,1 mg/m³. Per questo sono adatti solo Aspiratori con un grado di permeabilità massimo dello 0,005% e uno smaltimento completamente privo di polvere. Quando si lavora con l'amianto o con sostanze pericolose per la salute, è necessario disporre di aspiratori di classe H per le polveri, etichettati anche per l'amianto. Il grado massimo di permeabilità e lo smaltimento corrispondono alla classe H.
La classe "Zona 22" è adatta alle polveri esplosive. Il grado massimo di permeabilità e lo smaltimento corrispondono alle classi di polvere L e M.
In base alle norme di legge, gli aspirapolvere M e H devono anche avvisare l'utente con un segnale acustico non appena la velocità dell'aria nel tubo di aspirazione è pari o inferiore a 20 m/s.
In linea di massima, sì. Ma devi assicurarti che l'aspiratore non sia troppo grande e pesante per essere utilizzato in cantiere. Anche in questo caso, la funzione di pulizia automatica (AUTOCLEAN) è un vantaggio.
In un laboratorio, non è vantaggioso utilizzare un piccolo aspirapolvere CT SYS quando si utilizzano macchine che generano molta polvere, come ad esempio una fresatrice o un pialletto. Questo perché il contenitore di questo aspiratore si riempirebbe in pochi secondi. In questi casi, è necessario utilizzare dispositivi con un contenitore per la polvere più grande, come un CT 26 o più grande.
A seconda del materiale da aspirare, è necessario scegliere la classe di polvere appropriata, sia in cantiere che in laboratorio.
Il lavoro senza polvere è una priorità assoluta per Festool. Lo dimostra il fatto che in Festool sviluppiamo e produciamo direttamente i nostri aspiratori. Aspiratori abbinati in modo ottimale ai nostri elettroutensili. Perché solo quando l'utensile, il tubo di aspirazione e l'aspirapolvere sono perfettamente abbinati è possibile ottenere le migliori prestazioni di aspirazione per lavorare praticamente senza polvere. Tutti i dispositivi sono sottoposti a difficili condizioni di test e devono soddisfare le nostre più alte aspettative. Sulla base delle esigenze ed esperienze degli utilizzatori come te, sviluppiamo prodotti con un'ergonomia ottimizzata, la migliore potenza di aspirazione possibile e utili accessori. I nostri aspiratori vengono costantemente sviluppati per aiutarti a svolgere il lavoro in modo rapido, semplice e pulito. Gli aspirapolvere offrono anche molti altri vantaggi come:
- Garanzia all-inclusive di 3 anni, che comprende riparazioni a costo zero anche per le parti soggette a usura
- Alta potenza di aspirazione e volume di aria regolabile
- Tecnologia Bluetooth
- Sistema di aggancio per Systainer (T-LOC)
- Pannello di controllo touch
- Tubo flessibile d'aspirazione antistatico, conico e liscio
- Estrema stabilità, con robuste assi in acciaio
- Ruote grandi e corpo rinforzato
- Volume del contenitore completamente utilizzabile
- Riavvolgimento del cavo
- Collegamenti perfetti con gli utensili Festool (attacco a baionetta)
- Alloggiamento per tubo d'aspirazione e area di stoccaggio sicura per gli utensili
- Pulizia automatica del filtro principale AUTOCLEAN
- A seconda delle esigenze, offriamo Aspiratori a cavo per i lavori stabili, come in laboratorio, o a batteria per il lavoro in mobilità.
* La Garanzia all-inclusive vale per tutti gli utensili Festool registrati entro 100 giorni dall’acquisto. Consulta le condizioni e le clausole del servizio all’indirizzo www.festool.it/condizioni-del-servizio.
** "Riparazioni tutto compreso a costo zero" è valido anche per batterie e caricabatterie, ma non per altri componenti soggetti a usura ed accessori ed utensili smontati dall'utilizzatore stesso, nonché per danni imputabili all'uso improprio, utilizzo di parti non originali e in caso di utilizzo continuativo e fortemente usurante.