
Lavorare bene - respirare tranquillamente
Tutela della salute efficace con il sistema giusto

Tre esperti che conoscono la realtà
“Ogni euro investito nella salute e nella sicurezza sul lavoro ha un doppio valore. In particolare nelle piccole imprese, i casi di malattia possono minacciare l’esistenza stessa di un’azienda”.
Alexander Hoste, esperto di sicurezza sul lavoro
Sano, sicuro e ovvio

Lavorare in modo sano per rimanere in salute il più a lungo possibile
Senza polvere, in un’ottica di sistema

Sistema chiuso
Unità mobile d’aspirazione + sacchetto filtro SELFCLEAN (monouso, chiudere la guarnizione di cartone sul sacco filtrante e poi smaltirlo).
›› Soprattutto nei cantieri edili o durante i lavori di levigatura con polvere di legno, è importante rispettare la classe di polvere per l’unità mobile d’aspirazione.
››Per l’aspirazione di normali quantità di polvere, come nel caso di impiego di levigatrici a mano.
›› Sacchetto filtro in vlies di alta qualità, pulisce automaticamente i residui di polvere all'interno del sacchetto filtro sfruttamento ottimale del volume del sacchetto filtro ed elevata potenza di aspirazione costante, grazie al sacchetto filtro SELFCLEAN; collegamento sicuro al tubo flessibile per l’aspirazione antistatico con cono di raccordo e raccordo girevole.

Sistema aperto
Unità mobile d’aspirazione con pulizia filtro AUTOCLEAN + sacchetto di plastica per lo smaltimento (monouso, chiudere con fascetta in dotazione, smaltimento).
›› Quando si lavora con polveri minerali, è necessario un aspiratore con polvere della classe M .
›› Per l’aspirazione di grandi quantità di polvere, soprattutto quando si utilizzano levigatrici a stelo e fresatrici per ristrutturazioni.
›› Pulizia automatica del filtro [AUTOCLEAN] per prestazioni di aspirazione costanti e potenti (il filtro viene pulito in modo ancora più efficace con una depressione estrema); Il sacchetto di plastica per lo smaltimento permette uno smaltimento a basso sviluppo di polvere.
Suggerimenti per la protezione dalla polvere durante i lavori di tinteggiatura
Panoramica degli aspetti più importanti
Indossare la maschera di protezione respiratoria e gli occhiali protettivi
Per essere sicuri, si consiglia di indossare una maschera di protezione respiratoria quando si effettuano lavori di asportazione su fondi duri molto polverosi o su materiali particolarmente pericolosi per la salute. Gli occhiali protezione riparano gli occhi dalle particelle di sporco presenti nell’aria e dalle schegge.
Collegamento sicuro
Ogni punto debole mette in pericolo la salute. Pertanto il collegamento tra l’utensile e il tubo flessibile deve essere ben saldo e il tubo flessibile (con il diametro corretto) deve essere ben collegato all’aspiratore.
Utilizzare metodi a bassi sviluppo di polvere
Assicurarsi che non si creino nuvole di polvere quando si miscelano le masse di stucco, ad es. con la nuova aspirazione MX.
Utilizzare i materiali di consumo in modo corretto
Durante la levigatura, lo stato del materiale abrasivo influisce notevolmente sull’aspirazione. Solo in questo modo il sistema può ottenere risultati d’aspirazione ottimali.
Scegliere un aspiratore adatto
È importante selezionare le classi di polvere dell’unità mobile d’aspirazione in base al materiale da lavorare. Le polveri prodotte sono suddivise in tre classi: L, M e H.
Aspirare la polvere
Pulire regolarmente le aree di lavoro: aspirare polveri o trucioli è molto più efficace e mirato rispetto a spazzarli o soffiarli via.

Lavorare in modo sicuro e salutare è importante
›› I clienti sono soddisfatti se si mantiene il cantiere pulito e lo si completa più velocemente con la minima generazione di polvere.
›› La sicurezza e la salute dei dipendenti rappresentano la nostra priorità assoluta – questo aumenta la fedeltà dei dipendenti in tempi di carenza di manodopera qualificata.
›› I dipendenti malati costano all’azienda molto denaro e ottengono meno risultati.
›› Incentivando la salute e la sicurezza sul lavoro, potete garantire il rispetto delle normative vigenti nelle vostre attività commerciali.
›› Il BG BAU promuove l’acquisto della tecnologia necessaria.