Controllo della superficie con la luce di controllo STL 450 Festool

7 passi per ottenere superfici perfette

Il formatore Festool Dino Frey mostra come arrivare alla superficie perfetta in pochi passaggi.

Superfici perfette assicurano buon umore e clienti soddisfatti. Per questo il formatore Festool Dino Frey mostra come arrivare alla superficie perfetta in pochi passaggi. Bastano cinque ingredienti: il miscelatore MX 1200/2, il materiale di riempimento adatto, il cestello del miscelatore coordinato, la levigatrice a stelo PLANEX LHS 225 e la relativa unità mobile d'aspirazione. E siamo già pronti per iniziare!
Formatore Festool
Dino Frey
Formatore Festool

Dino Frey è formatore Festool e mastro decoratore specializzato.

Step 1: Miscelare il materiale

Il materiale scelto viene miscelato con il Miscelatore MX 1200/2. Quest'ultimo è un vero e proprio tuttofare ed è particolarmente adatto a mescolare materiali sia pesanti sia leggeri. Grazie alle 2 velocità è possibile adattare il numero di giri alle caratteristiche del materiale – il processo di miscelazione avviene nel rispetto del materiale. Durante la miscelazione è indispensabile utilizzare il cestello del miscelatore adatto al materiale. Per le masse di stucco è consigliata la frusta HS2. Generalmente si è soliti distinguere tra stucco in polvere (in sacchi) e masse pronte di stucco (in secchi). Esistono masse di stucco a base gessosa e in plastica e anche qui valgono due regole fondamentali: Tanto maggiore è il contenuto di gesso, quanto più morbido sarà lo stucco. E poi: L'indurimento della massa di stucco a base gessosa avviene quando fa presa. Nelle masse a base di plastica avviene invece per asciugatura e dura molto più a lungo.
Il miscelatore MX 1200/2 Festool

Step 2: Applicare il materiale

Dopo la miscelatura applicare il materiale sulla superficie interessata. A seconda della qualità della superficie richiesta (da Q1 a Q4) il materiale viene applicato una o due volte. Il nostro schema fornisce informazioni dettagliate sulle qualità della superficie. Dopo l'applicazione è necessario: Osservare i tempi di asciugatura del relativo produttore.
Base per superfici lisce
Controllo della superficie con la luce di controllo STL 450 Festool

Step 3: Controllare le superfici

A questo punto le superfici vengono controllate con la luce di controllo STL 450 . Con la luce di controllo è possibile identificare le irregolarità in modo facile e rapido. Ciò semplifica la successiva levigatura. Consiglio di Dino: Montare la luce di controllo su un treppiede in modo da poter correggere i punti difettosi ancora meglio.
Lavorare senza polvere con l'unità mobile d'aspirazione Festool

Step 4: preparare l'unità mobile d'aspirazione e la levigatrice a stelo

Dapprima si prepara la levigatrice a stelo PLANEX LHS 225 insieme all'unità mobile d'aspirazione. Sull'unità mobile d'aspirazione è indispensabile attivare la funzione AUTOCLEAN (AC), affinché il filtro di aspirazione non si possa ostruire con la polvere e la potenza di aspirazione rimanga costante. Grazie alla sua potenza di aspirazione regolabile, la levigatrice a stelo PLANEX LHS 225 è ideale per levigare l’intera superficie e le superfici piane di grandi e anche di piccole dimensioni. A proposito di levigatura: L'abrasivo GRANAT è ideale per la macro e microfinitura di superfici lisce di classe Q4. Prima di mettersi all'opera, è opportuno adeguare la potenza di aspirazione all'utente e al diametro del tubo flessibile.
L’abrasivo Festool giusto

Step 5: Scegliere l'abrasivo adatto

Per la scelta della carta abrasiva vale quanto segue: Più è morbido lo stucco da lavorare, più dovrà essere fine la grana della carta abrasiva. Ideali per la maggior parte delle superfici sono GRANAT NET e GRANAT SOFT.
L’abrasivo Festool giusto

„Una superficie perfetta non è un prodotto casuale. È indispensabile una buona lavorazione.“

Dino Frey, Referente per la Formazione e Trainer Festool

Step 6: Aspirazione esterna o interna?

Ultima domanda prima di iniziare: La Planex deve essere regolata su aspirazione esterna o interna? Per lo stucco pronto ad alto tasso di polvere (stucco in dispersione dal secchio) la risposta e univoca: In questo caso si consiglia di lavorare con l'aspirazione esterna a causa della forte formazione di polvere. Quindi la superficie può essere levigata uniformemente con la Planex.

La levigatrice a stelo PLANEX LHS 225 Festool

Step 7: Controllo finale

Il momento della verità: Controllo finale della superficie levigata. Se si trovano ancora graffi, è necessario ripetere una volta la spatolatura e levigatura. Al termine la parete può essere trattata secondo le esigenze, per esempio mediante tappezzeria o tinteggiatura.
Controllo con la luce di controllo STL 450 Festool