Segare piastre senza aiuto: Il piano di taglio e lavoro STM 1800 consente un utilizzo mobile sia in officina sia in cantiere. I laminati di grosse dimensioni vengono solitamente lavorati in officina su postazioni stazionarie, che hanno un costo di partenza spesso superiore ai 10.000 euro. Ma non tutte le imprese artigianali possono permetterselo oppure semplicemente non hanno spazio a sufficienza. Anche per lavorare con flessibilità in caso di ordini di assemblaggio non esistono al momento soluzioni appropriate. La soluzione più semplice e accessibile era finora la lavorazione su cavalletti rivestiti o con strumenti approntati in proprio. Con il nuovo STM 1800 Festool ha ideato qualcosa di completamente nuovo: una soluzione professionale per la lavorazione di laminati di grosse dimensioni. Grazie allo speciale sistema a caduta, il tavolo è leggero e compatto da trasportare e, con una sega e binari di guida, può trasformarsi in un attimo in una sega mobile per laminati. Così si possono eseguire tagli longitudinali e trasversali su materiali di diverso tipo e i ritagli rimangono sul tavolo in sicurezza. Inoltre, in combinazione con la battuta angolare a 90 gradi sono garantiti tagli precisi e ortogonali ripetibili, senza correzioni successive. La battuta angolare può essere applicata sui binari di guida e, in combinazione con la sega circolare e il piano STM 1800 diventa una sega per laminati mobile. Un ulteriore vantaggio: tutte le parti come coperture in legno, supporti, pulsanti e ruote sono ancorati saldamente al tavolo, per cui nulla può andare perso.
Trovate maggiori informazioni qui.