
Svenska Lada
Il falegname svedese Mathias Mörlin prospera quando può dare libero sfogo alla sua creatività e curiosità.
È l'inizio di maggio a Färingsö, su una delle tante isole del lago Mälaren, a ovest di Stoccolma. Il sole giallo attraversa il cielo azzurro senza nuvole. La combinazione dei colori nazionali svedesi e del fienile in legno dipinto di rosso davanti al quale si trova Mathias Mörlin è quasi ideale. È raggiante. Solo pochi mesi fa, le cose sembravano molto diverse qui. Mathias è riuscito a far uscire dal letargo la vecchia "Lada", come viene chiamata in Svezia. È stato un progetto che ha suscitato la sua curiosità fin dall'inizio, ma che gli ha anche causato molte notti insonni. Tuttavia - o forse proprio per questo - ama questi progetti. Perché sono tutt'altro che ordinari e in ogni nodo potrebbe esserci letteralmente una sorpresa.
Ascoltando Mathias, si potrebbe pensare che abbia già vissuto tre vite da artigiano. Eppure ha solo trent'anni. "Fin da bambino costruivo sempre qualcosa: un rimorchio per la bicicletta per i miei giocattoli, una casa sull'albero, un'auto di legno", racconta. Era chiaro che si sarebbe formato come falegname. Ma la strada non è stata così semplice come sembrava. "Dopo l'apprendistato, l'euforia non era così grande. Ho potuto imparare molto dagli artigiani della vecchia generazione e ho portato con me molte cose. D'altra parte, volevo anche fare molte cose in modo diverso. In modo autodeterminato. Nel modo che ritenevo più giusto". Ha ampliato le sue capacità di pianificazione, progettazione e artigianato studiando ingegneria civile. Dopo un po' di tempo, è tornato al mestiere di falegname: al luogo da cui proveniva e al luogo in cui, da quel momento in poi, avrebbe intrapreso la sua strada.



"Per me il fienile è un progetto unico che corrisponde esattamente alle mie idee! Poiché non esistono soluzioni semplici, sono necessarie buone idee e sto facendo cose che non ho mai fatto prima".
Mathias Mörlin
Puro piacere dell'artigianato



Lavorare il legno ai massimi livelli
"La mia macchina Festool preferita? La sega circolare portatile HK85, che ho acquistato appositamente per questo progetto. È davvero una 'bestia', ma anche incredibilmente fluida e precisa".
Mathias Mörlin

Il fatto che Mathias Mörlin sia ormai richiesto ovunque come esperto artigiano del legno e tuttofare depone a favore del suo lavoro. Se ha bisogno di una squadra, può contare sui migliori artigiani della regione. Ciò che è più importante per lui, tuttavia, è che rimane fedele a se stesso ed è sempre curioso dei progetti unici che lo mettono alla prova: che siano costruttivi o solidi, rustici o sottili, al limite dell'artigianato. Da qualche anno lavora a stretto contatto con l'interior designer Jannice Wistrand. Insieme hanno fondato nel 2018 Monlux Intl AB, che produce e commercializza i migliori mobili in legno con straordinari concetti di illuminazione. Come duo "Mörlin Wistrand", i due realizzano anche un podcast in cui celebrano la combinazione di artigianato e design moderno.
Mathias Mörlin non ha tempo per festeggiare in questo giorno di maggio. Il suo grande progetto intorno al fienile deve essere completato entro la fine del mese. A metà giugno si celebrerà qui un grande matrimonio. L'arco di quercia, attraverso il quale lo sposo porterà la sposa per mano, è già pronto.

