
Un capolavoro di sedia a rotelle
Intervista con Paul de Livron

Come sei arrivato alla costruzione di sedie a rotelle?

Parlaci del tuo progetto Apollo Wooden Wheelchair. In cosa consiste esattamente? Perché l'hai chiamato così?
Il progetto Apollo Wooden Wheelchairs consiste nello sviluppo di sedie a rotelle in legno in un'ampia gamma di modelli: per bambini e anziani, per atleti e persone sedentarie, per chi propende per le forme classiche e chi quelle originali. Ma sempre tenendo presente l'obiettivo finale, che è alla base del progetto: lo sviluppo di modelli di sedie a rotelle ad alte prestazioni che possano essere prodotti anche nei Paesi in via di sviluppo per la popolazione locale, utilizzando le risorse di legno locali. Il progetto ha preso il nome dal dio greco Apollo, che è, tra l'altro, il dio di una certa forma di bellezza e di guarigione, perché l'uso del legno conferisce alle sedie a rotelle che ho sviluppato un'estetica che cambia il modo in cui gli altri guardano l'utilizzatore della sedia a rotelle. Questo può far sentire più a proprio agio la persona in sedia a rotelle. Quindi la bellezza guarisce. E Apollo è anche il nome di quella favolosa avventura che nel 1969 ha portato l'uomo a muovere i primi passi sulla Luna. Mi piace dire alla gente che la mia missione Apollo Wooden Wheelchairs ha come obiettivo principale quello di aiutare le persone che non possono camminare sulla Terra.

"Ho proposto a Papa Francesco, che da un anno usa una sedia a rotelle, di diventare ambasciatore del mio progetto, ricevendo il suo modello quando sarebbe venuto a Marsiglia. Ha accettato!"
Paul de Livron
Com'è successo che hai deciso di intraprendere quest'avventura?
Perché hai scelto il legno come materiale per realizzare le tue sedie a rotelle?

Qual è stata la sua sfida più grande in questa avventura?
La mia sfida più grande deve ancora arrivare!
Ho proposto a Papa Francesco, che da un anno usa una sedia a rotelle, di diventare ambasciatore del mio progetto, ricevendo il suo personale modello in occasione della sua visita Marsiglia il 23 settembre. Ha accettato!Per questo gli sto costruendo una straordinaria sedia a rotelle con braccioli ricavati dal legno di quercia della capriata originale del tetto di Notre-Dame a Parigi, sopravvissuta all'incendio del 2019.
È una bella sfida perché è solo la terza sedia a rotelle che realizzo ...

Quali sono i prossimi passi del suo progetto e il suo obiettivo?
Se avesse la possibilità di ricominciare, cosa farebbe di diverso?
Quali marche di utensili utilizzi? Per quale motivo hai scelto il marchio Festool? Quali vantaggi ti offre?

Quali sono i tuoi piani per il futuro?
