
La rivoluzione nel settore delle seghe circolari da banco
Festool presenta la nuova sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50
Estremamente compatta ed estremamente versatile: la nuova sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50 di Festool, con la sua struttura moderna e ben concepita, che include anche le tecnologie digitali, definisce nuovi standard nel settore. Inoltre la nuova sega circolare da banco a batteria è così compatta che entra perfettamente in un Systainer. La nuova CSC SYS 50 consente quindi anche in cantiere una precisione di taglio come una sega circolare con banco scorrevole dotata di cavo in officina. Funziona in modo eccellente in ogni campo d'impiego, con tagli paralleli fino a 280 mm di larghezza, una larghezza di taglio trasversale fino a 450 mm e tagli inclinati da -2° a 47°.
Tagli precisi con la sola pressione di un tasto, dimensioni compatte e concetto operativo all'avanguardia: questi sono gli ingredienti che compongono la nuova sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50. Che la rendono un aiuto indispensabile soprattutto in finiture d'interni, per falegnami e posatori di pavimenti. L'altezza e l'angolo vengono impostati con assoluta precisione e nel minor tempo possibile tramite un display centrale di facile lettura. Ciò consente una precisione di ripetizione del cento per cento, taglio dopo taglio. In pratica si ottiene una precisione maggiore che con qualsiasi metro pieghevole. Anche i tagli più impegnativi vengono eseguiti con la massima precisione grazie al robusto sistema di guida composto da battuta parallela, battuta angolare e carrello scorrevole.

"La CSC SYS 50 è la prima sega circolare da banco mobile al mondo con regolazione elettrica dell'altezza e dell'angolo e display con guida a menu. Con il nuovo CSC SYS 50 facciamo un passo avanti verso la digitalizzazione. Tuttavia, nell'implementazione della tecnologia digitale, l'attenzione si è sempre concentrata sui vantaggi per i clienti. Ne consegue che le funzioni digitali della CSC SYS 50 non sono quindi accessori superflui, ma offrono un reale valore aggiunto in termini di precisione e consentono una qualità di taglio costante senza precedenti in una sega mobile. In linea di principio, la CSC SYS 50 offre tutte le qualità di una moderna sega circolare con banco scorrevole da portare in cantiere", spiega Wolfgang Reines, product manager della nuova sega circolare da banco a batteria.
Concetto di utilizzo moderno
Il punto cardine della CSC SYS 50 è il display centrale con la rotella di facile impugnatura e i due pulsanti laterali. In questo modo è possibile memorizzare senza fatica fino a quattro posizioni della lama in poche mosse. Un altro dettaglio intelligente è l'abbinamento con la Festool Work App che consente di memorizzare ulteriori posizioni individuali della lama. Tramite il display digitale, l'altezza e l'angolo vengono regolati elettricamente mediante la semplice pressione di un pulsante, con una precisione al decimo di millimetro. La regolazione dell'altezza e dell'angolo (in mm e in pollici) è senza parallasse tramite il display digitale, cioè più precisa di qualsiasi misurazione a occhio. Anche la preselezione del numero di giri per una velocità specifica in base al materiale viene effettuata tramite il display digitale. "In cantiere il più delle volte tutto deve essere svolto velocemente. Spesso si deve segare una battuta, una scanalatura o una spianatura e quindi si deve prima misurare e impostare le altezze di taglio corrette. Con la CSC SYS 50 tutto questo appartiene ormai al passato. In poche mosse, è possibile impostare uniformemente l'altezza in un decimo di millimetro, senza aver bisogno di nessuna tediosa misurazione. Anche i lardoni possono essere tagliati molto rapidamente nella posizione speciale di -10°, in modo preciso e senza scheggiature", aggiunge Wolfgang Reines.

Tagliare in cantiere come in officina
Oltre al concetto operativo all'avanguardia, la nuova Festool CSC SYS 50 tipicamente stupisce i clienti grazie ai risultati di taglio di estrema precisione che non sono assolutamente inferiori a quelli di una sega dotata di cavo in termini di precisione e qualità. Il merito è, tra l'altro, della battuta parallela ad alta precisione con doppio bloccaggio (tramite un'unica leva di bloccaggio). Inoltre, possiede una battuta angolare molto precisa che viene allineata in modo ottimale e bloccata centralmente tramite una scanalatura sulla slitta di scorrimento, consentendo angoli di smussatura compresi tra -70° e +70°. La slitta di scorrimento con cuscinetti a sfera può essere spostata senza alcuno scatto e garantisce tagli paralleli e angolari con la massima precisione. Un altro dettaglio pratico è che, limitatamente all'altezza di taglio di 35 mm, è possibile anche realizzare dei tagli angolari fino a -10°. Ideali per il sottosquadro dei lardoni, dato che il campo visibile del pezzo da tagliare si trova in alto. In combinazione con le slitte di scorrimento, la battuta angolare e il supporto aggiuntivo del carrello, è possibile tagliare anche pezzi lunghi con precisione, sicurezza e facilità. I pezzi possono essere bloccati in modo sicuro grazie a una scanalatura nella slitta di scorrimento e ai morsetti da avvitare FSZ Festool disponibili in opzione.

Potenza come in una macchina a filo
Anche in termini di potenza, la CSC SYS 50 non ha nulla da invidiare a una macchina alimentata dalla rete elettrica. La CSC SYS 50 è alimentata da un motore EC-TEC senza spazzole e da un sistema a doppia batteria con due pacchi batteria da 18 volt (da 4,0 Ah). Con questa combinazione, le prestazioni di lunga durata sono garantite. Il motore EC-TEC brushless è di lunga durata, esente da manutenzione e soprattutto potente. Con un'elevata velocità di 6.800 giri al minuto, consente un rapido avanzamento della sega e, allo stesso tempo, risultati di taglio perfetti. Anche nei tagli longitudinali nel legno massello non si nota alcuna differenza rispetto alle macchine alimentate a rete. Con l'ausilio del sacco raccoglipolvere, è possibile lavorare con poca polvere anche senza l'unità mobile di aspirazione. Ciononostante, la sega da banco è il partner ideale per i nuovi aspiratori a batteria Festool CTC SYS, CTC MINI e MIDI.


Enormemente maneggevole, sorprendente versatile
La sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50 è così compatta che entra in un Systainer. Per quanto le sue dimensioni esterne siano straordinariamente maneggevoli, è sorprendentemente versatile nell'uso con tagli paralleli fino a 280 millimetri di larghezza, una larghezza di taglio trasversale fino a 450 millimetri e tagli inclinati da 2° a 47°. Il cambio semplice dei cunei fendilegno, per tagli e battute nascoste è un altro dettaglio che amplia la gamma di applicazioni della sega. Il cuneo fendilegno con cappa protettiva inoltre è rimontato in un batter d'occhio. "Fin dall'inizio abbiamo progettato l'intero concetto concentrandoci sulla sega, compreso il suo trasporto, con particolare attenzione alla mobilità. Ogni singolo dettaglio, dalla posizione della batteria alla modifica del cuneo fendilegno fino al carrello, è stato pensato con attenzione per favorire i nostri utenti. Deve essere semplicemente divertente lavorare quotidianamente con questa sega", dice Wolfgang Reines entusiasta della compatta tuttofare.

Precisione di taglio da portare con sé
Il lavoro diventa ancora più confortevole con il carrello UG-CSC-SYS, appositamente sviluppato per la CSC SYS 50. Il carrello pieghevole porta in pochissimo tempo la sega circolare da banco a batteria all'altezza di lavoro ideale. Allo stesso tempo, funge anche da soluzione ideale per il trasporto dal veicolo al cantiere. La pala della carriola può essere utilizzata anche come supporto per il pezzo, consentendo di lavorare in sicurezza anche pezzi lunghi. Imballata in Systainer, la CSC SYS 50 è compatibile con l’allestimento per veicoli bott. Anche lontano dal veicolo, la CSC SYS 50 in Systainer può essere trasportata senza problemi con una sola mano. Un altro dettaglio pratico è che nel coperchio del Systainer sono conservate le lame, il cuneo fendilegno e il sacco raccoglipolvere. Dopo l'uso, la cappa del Systainer viene semplicemente ripiegata sulla sega circolare da banco a batteria facilitandone così il trasporto e la protezione. Vi possono essere alloggiate anche la battuta angolare e la battuta parallela. In sintesi: la CSC SYS 50 è la precisione di taglio da portare con sé! Un altro aspetto unico è la garanzia di tre anni, che copre anche le batterie e i caricabatterie. La nuova sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50 sarà disponibile a partire da febbraio 2023 presso i rivenditori specializzati.
L'universo di Festool alimentato a batteria: c'è molto di più della "sola" potenza
"La tecnologia delle batterie e i dispositivi a batteria sono un trend estremamente importante nel mercato degli utensili. Anche noi abbiamo allineato di conseguenza la nostra strategia e stiamo continuamente ampliando il nostro portafoglio. Tuttavia, non seguiamo ciecamente il motto "batteria a tutti i costi", piuttosto scegliamo ciò che è più adatto per l'applicazione. Noi puntiamo al risultato migliore, in modo che le applicazioni funzionino perfettamente e allo stesso tempo rendano il lavoro artigianale più facile, sicuro e migliore", afferma Sascha Menges, CEO di Festool GmbH. Questo impegno è rappresentato in modo esemplare dalle ultime aggiunte al sistema 18 Volt Festool, in particolare, la nuova sega circolare da banco a batteria CSC SYS 50, la sega ad affondamento TSC 55 KEB, l'avvitatore a percussione a batteria QUADRIVE TPC 18 e l'esoscheletro ExoActive che sarà lanciato nel corso del 2023.